THE SUNBÖRN PROJECT

Nel 2012, il duo danese composto da Gustav Rasmussen e Michael Blicher fonda i KutiMangoes, recentemente ribattezzati Sunbörn. La band ha fatto propria la musica dell'Africa occidentale fondendola con il suo background musicale occidentale per creare una nuova sonorità. Fin dagli esordi, i Sunbörn hanno sperimentato spaziando tra i diversi generi musicali, per creare una nuova espressione globale. Il loro debutto "Afro-Fire" del 2014, nominato a 5 Grammy Awards danesi, ha vinto il titolo di "Best World Music Album" e di "Best World Music Track". Nel novembre 2016 è uscito "Made in Africa", registrato in parte in Burkina Faso e Mali: un repertorio di canzoni popolari tradizionali e materiale completamente originale, diffuso nelle radio di tutto il mondo, premiato con 2 Grammy Awards danesi. Il quarto album, "Sunbörn", propone tracce elettroniche dalle venature malinconiche e brani strumentali, energici e caratterizzati da fiati profondi e groove selvaggi. Dopo essersi esibita sui palchi di Asia, Medio Oriente e Africa, la band arriva anche in Italia ad accendere di sonorità afro-beat e afro-jazz la scena centrale del Lecco Jazz Festival: il palco di Piazza Garibaldi.
In 2012, the Danish duo Gustav Rasmussen and Michael Blicher founded the newly renamed KutiMangoes Sunbörn. The band took in west African music and blended It with their western musical background to recreate a new sound. Since the very beginning , they have been experimenting with spamming different musical genres, blending cultures to create a new global expression. After performing on the stages in Asia, Midfle East and Africa , the new Europea tour of the band Will came to Italy to light up the centrale scene of Lecco Jazz Festival with afro-beat and afro-jazz sounds: the stage in Piazza Garibaldi.
Formazione:
Michael Blicher | sax e flauto
Gustav Rasmussen | trombone e chitarra
Aske Drasbæk | sax
Johannes Buhl Andresen | rodhes e tastiere
Casper Mikkelsen/Eddi Jarl | batteria
Magnus Jochumsen | percussioni
INGRESSO GRATUITO
In caso di maltempo si terrà c/o Auditorium Casa dell'Economia.
Altre date
- 22 Luglio 2023 21:30
Powered by iCagenda