Contenuto principale

Messaggio di avviso

Mercoledì 5 luglio a Galbiate e giovedì 6 luglio 2017 a Lecco, "Cinemovel Foundation" e "Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie" organizzano la XII edizione di Libero cinema in libera terra.

L'iniziativa è un festival di cinema itinerante che porta i film nelle terre e negli spazi confiscati alle mafie e restituiti alla legalità.

Il progetto, con la collaborazione delle cooperative, vuole sostenere l'impegno civile dei giovani delle Cooperative di Libera Terra e promuovere, attraverso il cinema, la pratica della legalità come risposta alla violenza mafiosa.

In questo progetto sono coinvolti tantissimi ragazzi, italiani e stranieri, che d'estate partecipano ai campi di volontariato, promossi da Libera.

 

Vito Baroncini introdurrà le proiezioni con "Mafia liquida", una performance tra cinema, fumetto e lavagna luminosa.

 

Donne
Mercoledì 5 luglio, alle 21, a Galbiate nel Centro Diurno Integrato per anziani "Le Querce di Mamre" della Cooperativa L'Arcobaleno (arena Largo Indipendenza), proiezione del film "Libere" di Rossella Schillaci, un documentario sulla testimonianza delle donne, oggi anziane, nella resistenza.

In caso di maltempo, l'evento si terrà nell'Auditorium "Cesare Golfari" (via I Maggio, Galbiate).



La serata è organizzata dalla carovana di Libero Cinema in collaborazione con il Comune di Galbiate, la Caritas zonale e decanale e il Coordinamento lecchese di Libera e Libera Terra.

Prima della proiezione ci sarà un semplice buffet di dolci, per dare il benvenuto ai partecipanti.

Per informazioni
telefono: 347 4204658

 

coppia che si abbraccia
Giovedì 6 luglio, alle 21, a Lecco nello spazio esterno di Fiore - cucina in libertà (via Belfiore, 1), proiezione del film
"In guerra per amore" di Pif, una commedia che con ironia e intelligenza mostra lo strapotere sociale, passato e presente, della mafia in Sicilia.

Un'occasione per conoscere anche la nuova realtà che da aprile è stata restituita alla città con un progetto di impresa sociale e culturale, che ruota sulla ristorazione come momento conviviale e di relazione.


In caso di maltempo, l'evento si terrà nel vicino Salone "Di Vittorio", nella Camera del Lavoro (Cgil) in via Besonda inferiore, 11.

L'iniziativa è organizzata dal Coordinamento lecchese di Libera.

 

Le serate sono ad ingresso libero.

 

Per maggiori informazioni:

Cinemovel Foundation

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie