Ufficio Elettorale

Gestione delle liste elettorali, il rilascio e rinnovo delle tessere elettorali, coordinamento delle operazioni relative alle consultazioni elettorali e alle iscrizioni ai ruoli di presidenti di seggio, scrutatori e giudici popolari.

Competenze

L’ufficio elettorale gestisce, attraverso revisioni periodiche, le liste elettorali, alle quali i cittadini italiani (e, in alcuni casi, dell’Unione europea) devono essere iscritti per esercitare il diritto di voto. Inoltre, l'ufficio gestisce il procedimento elettorale affidato al Comune, in occasione della consultazioni elettorali.

Relativamente ai rapporti con il cittadino, l’ufficio si occupa del rilascio e rinnovo della tessera elettorale e delle iscrizioni e cancellazioni dagli albi degli dei presidenti di seggio, degli scrutatori e dei giudici popolari.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizi demografici

Gestione dei servizi anagrafici, di stato civile, elettorale, leva, statistica e cimiteriali

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Giudici Popolari

Come iscriversi all'albo dei giudici popolari

Further details
Anagrafe e stato civile

Iscrizione e cancellazione all'albo degli scrutatori

Come richiedere l'iscrizione e la cancellazione all'albo scrutatori

Further details
Anagrafe e stato civile

Iscrizione e cancellazione all'albo dei presidenti di seggio

Come richiedere l'iscrizione o la cancellazione all'albo dei presidenti di seggio

Further details
Anagrafe e stato civile

Servizio di Leva

Come richiedere informazioni relative al servizio di leva

Further details
Anagrafe e stato civile

Tessera elettorale

Come richiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale

Further details

Ulteriori informazioni

L'ufficio Elettorale è aperto al pubblico, senza appuntamento, il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito