A chi è rivolto
Possono presentare domanda i cittadini residenti a Lecco con età compresa tra 30 e 65 anni, con titolo di studio di scuola media inferiore.
Come iscriversi all'albo dei giudici popolari
Possono presentare domanda i cittadini residenti a Lecco con età compresa tra 30 e 65 anni, con titolo di studio di scuola media inferiore.
I Giudici Popolari sono cittadini che affiancano i Giudici nelle giurie durante i processi delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'Appello. Ogni due anni, negli anni dispari (2021, 2023, 2025, ecc.) l'apposita Commissione Comunale provvede alla compilazione degli elenchi dei cittadini idonei ad essere iscritti negli Albi dei Giudici Popolari, alla cui formazione definitiva provvedono poi i Presidenti dei Tribunali delle rispettive Corti. Entro il 30 aprile dell'anno in cui si procede all'aggiornamento il Sindaco, con pubblico manifesto, invita tutti i cittadini in possesso dei requisiti a chiedere, entro i 60 giorni successivi, di essere iscritto nei rispettivi elenchi.
L’albo dei giudici popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado. L'iscrizione agli elenchi è gratuita (Legge 10/04/1951, n. 287, art. 9 e art. 10).
Modalità di iscrizione
La domanda deve essere inoltrata all'ufficio elettorale entro il 31 luglio degli anni dispari, utilizzando il link “Accedi al servizio” presente in questa pagina.
Modalità di cancellazione
La richiesta di cancellazione va presentata utilizzando il link “Accedi al servizio” presente in questa pagina.
In alternativa è necessario compilare il modulo allegato alla presente pagina e inviarlo, insieme ad un documento di riconoscimento in corso di validità all'indirizzo di posta elettronica elettorale@comune.lecco.it oppure all'indirizzo pec comune@pec.comunedilecco.it (riceve solo pec).
Requisiti per l’iscrizione
In presenza dei requisiti sopra elencati sono necessari: