Giudici Popolari

  • Servizio attivo

Come iscriversi all'albo dei giudici popolari

A chi è rivolto

Possono presentare domanda i cittadini residenti a Lecco con età compresa tra 30 e 65 anni, con titolo di studio di scuola media inferiore.

Lecco

Descrizione

I Giudici Popolari sono cittadini che affiancano i Giudici nelle giurie durante i processi delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'Appello. Ogni due anni, negli anni dispari (2021, 2023, 2025, ecc.) l'apposita Commissione Comunale provvede alla compilazione degli elenchi dei cittadini idonei ad essere iscritti negli Albi dei Giudici Popolari, alla cui formazione definitiva provvedono poi i Presidenti dei Tribunali delle rispettive Corti. Entro il 30 aprile dell'anno in cui si procede all'aggiornamento il Sindaco, con pubblico manifesto, invita tutti i cittadini in possesso dei requisiti a chiedere, entro i 60 giorni successivi, di essere iscritto nei rispettivi elenchi.

L’albo dei giudici popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado. L'iscrizione agli elenchi è gratuita (Legge 10/04/1951, n. 287, art. 9 e art. 10).

Come fare

Modalità di iscrizione

La domanda deve essere inoltrata all'ufficio elettorale entro il 31 luglio degli anni dispari, utilizzando il link “Accedi al servizio” presente in questa pagina.

Modalità di cancellazione

La richiesta di cancellazione va presentata utilizzando il link “Accedi al servizio” presente in questa pagina.

In alternativa è necessario compilare il modulo allegato alla presente pagina e inviarlo, insieme ad un documento di riconoscimento in corso di validità all'indirizzo di posta elettronica elettorale@comune.lecco.it oppure all'indirizzo pec  comune@pec.comunedilecco.it (riceve solo pec).

Cosa serve

Requisiti per l’iscrizione

  • Età compresa fra i 30 e i 65 anni
  • Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Lecco
  • Per i Giudici Popolari di Corte d'Assise titolo di studio di Scuola Media Inferiore
  • Per i Giudici Popolari di Corte d'Assise d'Appello titolo di studio di Scuola Media Superiore (Diploma)

In presenza dei requisiti sopra elencati sono necessari:

  • modulo compilato
  • documento di riconoscimento in corso di validità

Modulo Giudice Popolare

Modulo per presentare domanda per iscriversi all'albo di giudice popolare

Tempi e scadenze

L'Ufficio Elettorale, verificati i requisiti, provvede, in sede di Commissione Comunale, alla compilazione e all'integrazione d'ufficio degli elenchi dei cittadini idonei alla formazione degli Albi. Gli elenchi completati vengono trasmessi al Tribunale il quale, dopo gli adempimenti di competenza, li trasmette a sua volta al Presidente della Corte d'Assise e della Corte d'Assise d'Appello per la formazione e l'approvazione definitiva degli Albi stessi. Gli Albi definitivi così formati sono pubblicati, dal 15 al 24 novembre, all'Albo Pretorio del Comune. Contro le omissioni, le cancellazioni o le indebite iscrizioni nell'Albo è possibile presentare reclamo, in carta libera, alla Cancelleria del Tribunale, entro 15 giorni dalle rispettive affissioni all'Albo Pretorio.

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Aggiornamento degli albi dei giudici popolari

Fino al 31 luglio i cittadini in possesso dei requisiti possono fare domanda di iscrizione all'albo dei giudici popolari

Data di pubblicazione: 22/04/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito