Iscrizione e cancellazione all'albo degli scrutatori

  • Servizio attivo

Come richiedere l'iscrizione e la cancellazione all'albo scrutatori

A chi è rivolto

Per richiedere l'iscrizione all’albo dei presidenti di seggio è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere cittadini italiani maggiorenni
  2. iscritti alle liste elettorali del Comune di Lecco;
  3. aver assolto gli obblighi scolastici.
Lecco

Descrizione

Lo scrutatore di seggio ha il compito di:

  • assistere il presidente di seggio
  • apporre la propria firma sulle schede elettorali della sezione, prima dell'apertura della votazione
  • identificare ogni elettore che si reca a votare presso la sezione elettorale
  • compilare il registro degli elettori con il numero del documento d'identità e il numero della tessera elettorale del votante
  • vidimare la tessera elettorale
  • certificare che l'elettore abbia votato
  • redigere le tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti.

Gli scrutatori di seggio elettorale sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale.

L'iscrizione all'albo dura per sempre: una volta inclusi si rimane iscritti sino alla perdita dei requisiti. È possibile chiedere la cancellazione all'albo presentando apposita domanda.

Come fare

La domanda deve essere fatta entro il 30 novembre di ogni anno. Una volta accettata, resta valida fino alla richiesta di cancellazione da parte dell'interessato. Va presentata utilizzando il link “Accedi al servizio” contenuto in questa pagina.

La richiesta di cancellazione va presentata utilizzando il link “Accedi al servizio” contenuto in questa pagina.

In alternativa, per presentare la domanda di iscrizione (o di cancellazione) all'albo è possibile compilare l'apposito modulo allegato con un documento di riconoscimento, e inviarlo all'indirizzo di posta elettronica elettorale@comune.lecco.it o all'indirizzo pec protocollo@comune.lecco.it (riceve solo da pec).

Iscrizione e cancellazione all'albo dei presidenti di seggio

Come richiedere l'iscrizione o la cancellazione all'albo dei presidenti di seggio

Cosa serve

  • Modulo compilato
  • Documento di riconoscimento in corso di validità

Domanda di iscrizione albo scrutatori.doc

Domanda di iscrizione e cancellazione albo scrutatori.doc

Domanda di iscrizione albo scrutatori.pdf

Domanda di iscrizione e cancellazione albo scrutatori.pdf

Domanda di iscrizione albo scrutatori.odt

Domanda di iscrizione e cancellazione albo scrutatori.odt

Domanda di cancellazione albo scrutatori.doc

Domanda di cancellazione albo scrutatori.doc

Domanda di cancellazione albo scrutatori.pdf

Domanda di cancellazione albo scrutatori.pdf

Domanda di cancellazione albo scrutatori.odt

Domanda di cancellazione albo scrutatori.odt

Cosa si ottiene

Iscrizione albo scrutatori

A seguito della domanda si viene automaticamente iscritti all'albo e non viene rilasciata ulteriore documentazione.

Tempi e scadenze

Una volta inoltrata la richiesta, il Servizio elettorale comunicherà la conferma dell’iscrizione all’Albo.

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Ufficio Elettorale

L’ufficio elettorale gestisce le liste elettorali alle quali i cittadini italiani (e, in alcuni casi, dell’Unione europea) devono essere iscritti per esercitare il diritto di voto

Piazza Armando Diaz 1, Lecco (sportello 13)

Orari al pubblico:

Mer
9:00-12:00
Valido dal 01/01/2023

Gli scrutatori di seggio elettorale, ai sensi dell’art. 6 comma 1 della legge 08/03/1989 n. 95, sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale composta dal Sindaco e da 3 consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale. Gli scrutatori vengono nominati tra il 25° e il 20° giorno antecedenti ogni votazione, in adunanza pubblica, previo avviso pubblicato all’Albo Pretorio e affissione di manifesti sul territorio comunale, almeno 2 giorni prima della riunione della Commissione Elettorale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito