Iscrizione e cancellazione all'albo dei presidenti di seggio

  • Servizio attivo

Come richiedere l'iscrizione o la cancellazione all'albo dei presidenti di seggio

A chi è rivolto

Per richiedere l'iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani maggiorenni
  • essere iscritti alle liste elettorali del Comune di Lecco
  • essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • non presentare le cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 e dall’art.23 del D.P.R. 16.05.1960 n. 570
Lecco

Descrizione

Il presidente di seggio elettorale ha il compito di sovrintendere alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato. Per ogni effetto di legge, il presidente di seggio è considerato pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni.

Per ricoprire il ruolo di presidente di seggio durante le consultazioni elettorali o referendarie è necessario essere iscritti all'apposito albo.

L'albo dei presidenti di seggio è l'elenco degli elettori del Comune idonei a ricoprire questo incarico. L'albo è tenuto e aggiornato dal Presidente della Corte di Appello di Milano, che in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie nomina i presidenti di seggio.

Come fare

La domanda per iscriversi all'albo può essere presentata dal 1° gennaio al 31 ottobre di ogni anno attraverso il link "Accedi al servizio" presente in questa pagina.

L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione.

La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 ottobre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione. L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna per reati in materia elettorale.

In alternativa, per presentare la domanda di iscrizione (o di cancellazione) all'albo è possibile compilare l'apposito modulo allegato alla pagina e inviarlo all' indirizzo di posta elettronica: elettorale@comune.lecco.it oppure all'indirizzo pec protocollo@comune.lecco.it (riceve solo da pec).

Cosa serve

  • Modulo compilato
  • Documento di ricoscimento in corso di validità

Domanda di iscrizione Presidente di seggio.doc

Domanda di iscrizione e cancellazione Presidente di seggio.doc

Domanda di iscrizione Presidente di seggio.pdf

Domanda di iscrizione e cancellazione Presidente di seggio.pdf

Domanda di iscrizione Presidente di seggio.odt

Domanda di iscrizione e cancellazione Presidente di seggio.odt

Domanda di cancellazione Presidente di seggio.doc

Domanda di cancellazione Presidente di seggio.doc

Domanda di cancellazione Presidente di seggio.pdf

Domanda di cancellazione Presidente di seggio.pdf

Domanda di cancellazione Presidente di seggio.odt

Domanda di cancellazione Presidente di seggio.odt

Tempi e scadenze

Entro il mese di gennaio il Sindaco, sentito il Responsabile dell'Ufficio Elettorale propone alla Corte d'Appello di Milano i nominativi per l'iscrizione nell'Albo dei Presidenti di seggio. In occasione delle consultazioni elettorali i Presidenti di Seggio sono nominati dalla Corte di Appello di Milano.
Una volta inoltrata la richiesta, secondo le modalità viste sopra, il Servizio elettorale comunicherà la conferma dell’iscrizione all’Albo.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito