Tessera elettorale

  • Servizio attivo

Come richiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale

A chi è rivolto

A tutti gli elettori residenti nel Comune di Lecco.

Lecco

Descrizione

La tessera elettorale è il documento rilasciato dal comune di residenza che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie.

La tessera elettorale viene consegnata a tutti gli elettori del Comune, al momento dell'iscrizione nelle liste elettorali per immigrazione o per compimento del 18° anno di età.

A seguito di furto, smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi per il timbro in occasione del voto, può essere richiesto all'ufficio elettorale il rilascio di un duplicato della tessera elettorale.

Come fare

Per richiedere una nuova tessera elettorale si può: scrivere una mail con i propri dati e il motivo della richiesta a elettorale@comune.lecco.it oppure recarsi presso l'Ufficio elettorale senza prenotazione il mercoledì dalle 9 alle 12.

La tessera elettorale, o un suo duplicato, può anche essere richiesta e ritirata da una persona che non sia il diretto interessato, opportunamente delegato.

Cosa serve

Documento di riconoscimento in corso di validità

Cosa si ottiene

Tessera Elettorale

Al termine della procedura si ottiene una nuova tessera elettorale cartacea con l'indicazione del seggio in cui votare da esibire durante le operazioni di voto.

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Ufficio Elettorale

L’ufficio elettorale gestisce le liste elettorali alle quali i cittadini italiani (e, in alcuni casi, dell’Unione europea) devono essere iscritti per esercitare il diritto di voto

Piazza Armando Diaz 1, Lecco (sportello 13)

Orari al pubblico:

Mer
9:00-12:00
Valido dal 01/01/2023

Casi particolari

Per agevolare le persone che hanno una disabilità permanente, ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici, è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessità per tutte le future chiamate alle urne.

Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:

  • essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica (timbro "AVD").
  • oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'USL, Servizio di Medicina Legale.

Sono considerati elettori affetti da infermità:

  • i ciechi,
  • gli amputati delle mani,
  • gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto.

Gli interessati, per poter ottenere tale agevolazione, devono presentare oltre alla tessera elettorale, anche uno dei seguenti documenti:

- certificato rilasciato dal Servizio di Medicina legale/Igiene Pubblica, che dichiari che l’elettore è impossibilitato in modo permanente ad esercitare autonomamente il diritto di voto (l’impedimento deve essere riconducibile alla capacità visiva dell’elettore oppure al movimento degli arti superiori, dal momento che l’ammissione al voto assistito non è consentito per le infermità che non influiscono su tali capacità ma che riguardano la sfera psichica dell’elettore);

- per gli elettori non vedenti: libretto nominativo di pensione nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" ed il numero attestante la cecità assoluta.

L’ufficio elettorale applicherà sulla tessera, nella parte interna sinistra, a fianco dello spazio per i timbri del seggio elettorale, l’apposito timbro “AVD" con la firma del funzionario incaricato.

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Ritiro nuove tessere elettorali

Come richiedere una nuova tessera elettorale in caso di smarrimento, furto, esaurimento spazi.

Data di pubblicazione: 11/06/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Richiesta tessera elettorale FAQ

Consulta le domande più frequenti sulla richiesta delle tessere elettorali

Data di pubblicazione: 19/01/2023

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito