Servizi demografici

Gestione dei servizi anagrafici, di stato civile, elettorale, leva, statistica e cimiteriali

Competenze

Ai Servizi Demografici sono assegnate le funzioni di competenza statale esercitate dal Sindaco nella veste di Ufficiale di Governo, o da un suo delegato.

Ad essi compete pertanto garantire e dare certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale, del diritto di voto.

Inoltre si occupano della tenuta delle liste di leva, degli elenchi dei giudici popolari, della toponomastica comunale, delle statistiche e censimenti demografici, della polizia mortuaria, della gestione dei cimiteri.

Gli uffici afferenti ai Servizi Demografici curano la registrazione, l’aggiornamento e la certificazione di tutte le posizioni anagrafiche, elettorali, di stato civile e leva militare relative alle singole persone, famiglie e convivenze che hanno fissato nel Comune la loro residenza nonché attraverso l’accertamento, la registrazione e la pubblicità delle vicende giuridicamente rilevanti riguardanti le singole persone, avvenute nel territorio comunale ovvero avvenute altrove ma riguardanti cittadini residenti.

Si ricorda che la maggior parte dei certificati possono essere scaricati direttamente online dal sito di ANPR: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-anagrafici/certificati/

In caso di assistenza nelle prenotazioni è possibile contattare il servizio del facilitatore digitale al numero 0341 481397.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area 3 - Servizi al cittadino e provveditoriali

Servizi demografici, statistici e cimiteriali. Comunicazione, ufficio stampa, front office e centralino. Centrale acquisti, provveditorato, contratti e assicurazioni. Gestione documentale.

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Statistica

Rilevazioni statistiche su vari aspetti della vita quotidiana, come prezzi al consumo, affitti, salute e cultura, collaborando con altri enti per raccogliere e diffondere dati locali.

Ulteriori dettagli
Uffici

Stato Civile

Gestione e aggiornamento dei registri di Stato Civile. Eventi di nascita, matrimonio, separazione, divorzio, unione civile, cittadinanza e D.A.T.

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio Elettorale

Gestione delle liste elettorali, il rilascio e rinnovo delle tessere elettorali, coordinamento delle operazioni relative alle consultazioni elettorali e alle iscrizioni ai ruoli di presidenti di seggio, scrutatori e giudici popolari.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.)

Come richiedere il rilascio della Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.)

Ulteriori dettagli

Sede

Gestiscono le funzioni di competenza statale affidate al Sindaco, garantendo l’identità, le generalità, la residenza, il diritto di voto e la registrazione di eventi giuridicamente rilevanti come stato civile, leva militare e censimenti, oltre a occuparsi della polizia mortuaria, dei cimiteri e della toponomastica comunale.

Piazza Armando Diaz 1, Lecco

Orari al pubblico:

Lun
9.00, 12.30
Mar
9.00, 12.30
Mer
9.00, 12.30
Gio
9.00, 12.30
Ven
9.00, 12.30
Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00, 12:30
Mar
9:00, 12:30
Mer
9:00, 12:30
Gio
9:00, 12:30
Ven
9:00, 12:30
Valido dal 01/03/2024
Lun
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Mar
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Mer
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Gio
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Ven
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Valido dal 01/01/2023
Mer
9:00-12:00
Valido dal 01/01/2023
Mer
9:00, 12:00
Valido dal 02/01/2023

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito