Statistica

Rilevazioni statistiche su vari aspetti della vita quotidiana, come prezzi al consumo, affitti, salute e cultura, collaborando con altri enti per raccogliere e diffondere dati locali.

Competenze

L'Ufficio Comunale di Statistica fa parte del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) e realizza le rilevazioni comprese nel Programma Statistico Nazionale (PSN), approvato annualmente con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Sono comprese fra queste:

  • Indagine sui Prezzi al Consumo, condotta mensilmente in quasi 400 punti di rilevazione su un paniere composto da più di 600 prodotti per una media mensile di oltre 3000 quotazioni;
  • Rilevazione sugli affitti delle abitazioni, condotta trimestralmente su un campione di circa 50 abitazioni;
  • Indagine "Osservatorio ambientale sulle città" condotta annualmente per conto dell'Istat.

L'Ufficio cura inoltre le rilevazioni statistiche su molteplici aspetti della vita quotidiana, dal tempo libero e cultura, alla salute, alla socialità e al pendolarismo, nonché rilevazioni sui consumi e sulle Forze Lavoro. Collabora alle rilevazioni/indagini condotte da diversi istituti per conto dell'Amministrazione comunale.

Recupera e divulga dati di vario genere (andamento della popolazione residente, iscritti alle scuole, ecc.). A livello locale diffonde comunicati mensili sull'andamento dei prezzi al consumo ed è responsabile dell'iniziativa "Che prezzo fa?"

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizi demografici

Gestione dei servizi anagrafici, di stato civile, elettorale, leva, statistica e cimiteriali

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Sede

Gestiscono le funzioni di competenza statale affidate al Sindaco, garantendo l’identità, le generalità, la residenza, il diritto di voto e la registrazione di eventi giuridicamente rilevanti come stato civile, leva militare e censimenti, oltre a occuparsi della polizia mortuaria, dei cimiteri e della toponomastica comunale.

Piazza Armando Diaz 1, Lecco

Orari al pubblico:

Lun
9.00, 12.30
Mar
9.00, 12.30
Mer
9.00, 12.30
Gio
9.00, 12.30
Ven
9.00, 12.30
Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00, 12:30
Mar
9:00, 12:30
Mer
9:00, 12:30
Gio
9:00, 12:30
Ven
9:00, 12:30
Valido dal 01/03/2024
Lun
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Mar
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Mer
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Gio
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Ven
8:30, 12:30, solo su appuntamento
Valido dal 01/01/2023
Mer
9:00-12:00
Valido dal 01/01/2023
Mer
9:00, 12:00
Valido dal 02/01/2023

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito