Competenze
La Protezione Civile del Comune di Lecco è la divisione territoriale del Servizio Nazionale, il sistema integrato messo in campo dallo Stato per prevenire e gestire in tempi brevi e in modo coordinato danni e rischi derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.
Trattandosi di un "sistema integrato", la Protezione Civile di Lecco collabora con strutture pubbliche e private, centrali e territoriali e si avvale della partecipazione di volontari.
La divisione territoriale si occupa in particolare di:
- identificare e studiare gli scenari di rischio sul territorio al fine di prevedere e programmare adeguate strategie di intervento per evitare o a ridurre i possibili danni in caso di calamità;
- raccogliere e rispondere a segnalazioni di eventi avversi che riguardano il territorio;
- monitorare aree particolarmente a rischio per verificarne lo stato e organizzare interventi per la messa in sicurezza;
- coordinare e gestire il volontariato sia nelle attività di prevenzione ed addestrative che di quelle di soccorso in emergenza;
- fornire supporto ad uffici comunali, aziende, organizzazioni sul territorio;
- organizzare attività di sensibilizzazione e formazione sui temi dei rischi ambientali e sicurezza del territorio
- predisporre e mantenere aggiornato il piano di Protezione Civile comunale (l'ultimo aggiornamento completo è disponibile a questo collegamento