Allerte di Protezione Civile

  • Servizio attivo

Servizio di previsione, monitoraggio, analisi e sorveglianza dei fenomeni naturali prevedibili

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Lecco

Descrizione

Regione Lombardia, attraverso il Centro Funzionale di Monitoraggio Rischi Naturali (CFMR) attivo presso la Sala Operativa Regionale di Protezione civile, fornisce un servizio di previsione, monitoraggio, analisi e sorveglianza dei fenomeni naturali prevedibili.

Il CFMR è in grado di individuare in anticipo l’arrivo di eventi critici e stimarne l’impatto sul territorio; infatti, in presenza di determinate condizioni, emette le allerte sui diversi rischi naturali (idrogeologico; idraulico; temporali forti; vento forte; neve; valanghe; incendi boschivi), con livelli crescenti, indicati da codici colore, a seconda della gravità dei fenomeni previsti.

Regione Lombardia, per rendere fruibile a tutti i cittadini questo sistema, ha creato la versione mobile app allertaLOM scaricabile direttamente da Play Store per sistemi Android e App Store per sistemi iOS, che permette di ricevere notifiche e controllare lo stato di allerta sul territorio di proprio interesse direttamente dal proprio device.

Come fare

Per verificare lo stato di allerta in tempo reale è possibile collegarsi al portale AllertaLom

Per ricevere notifiche e controllare lo stato di allerta sul territorio di proprio interesse è possibile scaricare l'app allertaLOM scaricabile direttamente da Play Store per sistemi Android e App Store per sistemi iOS.

Cosa serve

Non occorre documentazione nè credenziali di accesso

Cosa si ottiene

Informazioni su allerte meteo

Tempi e scadenze

Le informazioni sono sempre disponibili e aggiornate in tempo reale

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono:
0341 481218

Email:
protezione.civile@comune.lecco.it

Solo su appuntamento

Lun
9.00-12.30
Mar
9.00-12.30
Mer
9.00-12.30
Gio
9.00-12.30
Ven
9.00-12.30
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Protezione Civile

Prevenzione e gestione delle calamità naturali e altri eventi calamitosi, monitorando rischi sul territorio, coordinando interventi di emergenza e promuovendo la sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza del territorio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito