Protezione Civile Sede C.O.C Sala Operativa

Sede della centrale operativa della Protezione civile

© Comune di Lecco - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Sede municipale

La Centrale Operativa della Protezione Civile di Lecco ha sede all'interno dello stabile di Via Sassi ed effettua apertura al pubblico solo su appuntamento da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30.

La Protezione Civile del Comune di Lecco è la divisione territoriale del Servizio Nazionale, il sistema integrato messo in campo dallo Stato per prevenire e gestire in tempi brevi e in modo coordinato danni e rischi derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.

Trattandosi di un "sistema integrato", la Protezione Civile di Lecco collabora con strutture pubbliche e private, centrali e territoriali e si avvale della partecipazione di volontari.

La divisione territoriale si occupa in particolare di:

  • identificare e studiare gli scenari di rischio sul territorio al fine di prevedere e programmare adeguate strategie di intervento per evitare o a ridurre i possibili danni in caso di calamità;
  • raccogliere e rispondere a segnalazioni di eventi avversi che riguardano il territorio;
  • monitorare aree particolarmente a rischio per verificarne lo stato e organizzare interventi per la messa in sicurezza;
  • coordinare e gestire il volontariato sia nelle attività di prevenzione ed addestrative che di quelle di soccorso in emergenza;
  • fornire supporto ad uffici comunali, aziende, organizzazioni sul territorio;
  • organizzare attività di sensibilizzazione e formazione sui temi dei rischi ambientali e sicurezza del territorio

Servizi

Giustizia e sicurezza pubblica

Allerte di Protezione Civile

Servizio di previsione, monitoraggio, analisi e sorveglianza dei fenomeni naturali prevedibili

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

  • Zona Centro (area accessibile liberamente alle auto: non sono necessari pass o pedaggi).
  • Ingresso gratuito.
  • L'accesso è consentito solo previo appuntamento o su convocazione.
  • Accesso consentito alle persone con disabilità (no barriere architettoniche).
  • Parcheggi a pagamento nelle vicinanze (Via Sassi).
  • Vicinanza alla stazione (raggiungibile a piedi).
  • Mezzi pubblici (bus) nelle vicinanze (verifica gli orari e le tratte su https://lineelecco.it/trasporto/)

Apertura al pubblico

Da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12.30 (solo su appuntamento)

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Protezione Civile

Prevenzione e gestione delle calamità naturali e altri eventi calamitosi, monitorando rischi sul territorio, coordinando interventi di emergenza e promuovendo la sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza del territorio.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito