Protezione Civile Uffici

Uffici della Protezione Civile

© Comune di Lecco - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Sede municipale

Gli uffici della Protezione Civile sono ospitati all'interno dello stabile comunale di Via Tubi. 

La Protezione Civile del Comune di Lecco è la divisione territoriale del Servizio Nazionale, il sistema integrato messo in campo dallo Stato per prevenire e gestire in tempi brevi e in modo coordinato danni e rischi derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.

Trattandosi di un "sistema integrato", la Protezione Civile di Lecco collabora con strutture pubbliche e private, centrali e territoriali e si avvale della partecipazione di volontari.

Servizi

Giustizia e sicurezza pubblica

Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile

Come diventare Volontari di Protezione Civile

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Piano di Protezione Civile

Piano di Protezione Civile comunale approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 42 del 26/11/2024

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

  • Rione Castello.
  • Ingresso gratuito.
  • L'accesso è consentito solo previo appuntamento o su convocazione.
  • Accesso consentito alle persone con disabilità (no barriere architettoniche).
  • Parcheggi gratuiti nelle vicinanze.
  • Mezzi pubblici (bus) nelle vicinanze (verifica gli orari e le tratte su https://lineelecco.it/trasporto/)

L'accesso al pubblico è consentito previo appuntamento telefonico o via email (contatti riportati sotto).

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Protezione Civile

Prevenzione e gestione delle calamità naturali e altri eventi calamitosi, monitorando rischi sul territorio, coordinando interventi di emergenza e promuovendo la sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza del territorio.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito