Politiche sociali

Servizi a sostegno delle persone in stato di fragilità, di bisogno socioeconomico o a rischio di emarginazione e di iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale.

Competenze

Il Settore Politiche Sociali fornisce, quando necessario sotto il profilo sociale ed economico, adeguato sostegno e supporto al nucleo familiare in quanto elemento fondamentale e costitutivo della comunità locale.

Accoglie, sostiene e tutela i singoli cittadini che versino in particolari condizioni di disagio.

Assicura la fruibilità delle strutture, dei servizi e delle prestazioni dei Servizi Sociali secondo modalità che garantiscano la libertà e la dignità personale, l'uguaglianza del trattamento, il rispetto della specificità del bisogno

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area 4 - Politiche sociali, per la casa e per il lavoro, istruzione e sport

Servizi integrati di comunità (servizi rivolti ad anziani, adulti, persone con disabilità), servizi per la cura alla prima infanzia, servizi sociali per i minori, istruzione, pari opportunità e sport.

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Il Giglio

Spazio per over 60 che promuove l'invecchiamento attivo, la partecipazione, l'inclusione e lo sviluppo della comunità, favorendo incontri e scambi intergenerazionali.

Ulteriori dettagli
Uffici

Rete dei servizi per la disabilità

Supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie, coordinamento dei servizi a livello comunale, dell’Ambito e del Distretto. Sistema integrato di interventi per rispondere a bisogni diversi e promuove l'inclusione delle persone con disabilità.

Ulteriori dettagli
Uffici

Rete per le pari opportunità

La rete ha come obiettivo quello di connettere gli interventi portati avanti dalla Commissione Pari Opportunità da una parte e dal Tavolo antiviolenza, Progetto STAR e Casa-Lavoro dall’altra.

Ulteriori dettagli
Uffici

Segretariato sociale

Sportello informativo di supporto e accompagnamento nell’accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Domanda di agevolazione tributaria (Bonus TARI)

Come richiedere un'agevolazione sul pagamento del tributo comunale TARI.

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Domanda di assegno maternità

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per il mantenimento del proprio figlio minorenne ("assegno di maternità comunale").

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Domanda per bonus economici (bonus elettrico disagio fisico)

Il servizio permette di richiedere un bonus elettrico per disagio fisico

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Progetto Penelope

Servizio di supporto per donne di origine straniera residenti in città

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Rete servizi per la disabilità

Servizi di supporto ai cittadini con disabilità e ai loro familiari

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Richiesta contributo per persone non autosufficienti

Come richiedere un contributo economico per persone non autosufficienti ricoverate in strutture (RSA/RSD)

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Servizi abitativi pubblici

Come presentare la domanda per l'assegnazione degli alloggi pubblici

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Servizio di Segretariato Sociale

Sportello di consulenza e supporto in tema di politiche sociali

Ulteriori dettagli

Contatti

Telefono:
0341 481 207

Telefono:
0341 481 227

Telefono:
0341 481 545

Email:
servizi.sociali@comune.lecco.it

Per informazioni sull'offerta dei servizi pubblici e territoriali, sulle opportunità in ambito sociale, socio assistenziale e socio sanitario del territorio (bonus sociali, assegno di maternità e del nucleo familiare) è possibile fruire del punto informativo e di orientamento.

È anche possibile fissare un appuntamento al di fuori degli orari di apertura al pubblico.

Lun
9.00-12.00
Mar
9.00-12.00
Mer
9.00-12.00
Gio
9.00-12.00
Ven
9.00-12.00
Valido dal 01/01/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito