A chi è rivolto
Cittadini che necessitano di approfondire diverse tematiche relative ai servizi sociali del Comune di Lecco.
Sportello di consulenza e supporto in tema di politiche sociali
Cittadini che necessitano di approfondire diverse tematiche relative ai servizi sociali del Comune di Lecco.
ORIENTAMENTO E INFORMAZIONI AI CITTADINI
sui diritti, sulle prestazioni e sulle modalità di accesso al sistema locale dei servizi sociali, sociosanitari, e sulle opportunità disponibili sul territorio che possono risultare utili per affrontare esigenze personali e famigliari in diverse fasi della vita.
ACCESSO A SERVIZI E PRESTAZIONI
di assistenza sociale, economica, attivazione del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD), inserimento in strutture di accoglienza, residenze, servizi socioeducativi, formativi, per minori, adulti, anziani e disabili.
INTERVENTI A SOSTEGNO DI SITUAZIONI CHE PRESENTANO DIFFICOLTÀ NELLE RELAZIONI FAMIGLIARI E SOCIALI
attraverso specifici servizi e progetti rivolti a minori, adulti, anziani e disabili.
PROPOSTE PER FAVORIRE L'INTEGRAZIONE SOCIALE
di persone e famiglie nella comunità di appartenenza attraverso la partecipazione a iniziative promosse dal territorio (associazioni, parrocchie, enti caritativi, realtà di volontariato...).
INTERVENTI PROMOZIONALI E DI SOCIALIZZAZIONE
Attività di incontro di tipo ricreativo, culturale, formativo e aggregativo, rivolte agli over 60.
Si tratta di occasioni di socializzazione, di partecipazione alla vita sociale, di integrazione e attivazione di anziani con risorse, potenzialità e competenze da valorizzare o da stimolare.
ALTRE ATTIVITÀ
Lavori di Pubblica Utilità (LPU)
Per il Comune di Lecco, il Servizio Famiglia e Territorio è riferimento per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità ai sensi degli artt. 54 del d.lgs 28 agosto 2000, n. 274 e 2 del decreto ministeriale (Giustizia) 26 marzo 2001. Il Servizio dà la possibilità, previa valutazione delle richieste, a persone condannate alla sanzione (ad esempio, per infrazioni alla guida di auto o motoveicoli per tasso alcolemico al di sopra dei limiti consentiti dalla legge) di svolgere un lavoro non retribuito di pubblica utilità. Nello specifico l'attività viene realizzata presso la Comunità sociosanitaria "Casa l'Orizzonte" di via Legnano, 6 che svolge servizi di accoglienza e sostegno a persone disabili.
SERVIZIO EDUCATIVO AL LAVORO (SEL)
Il Servizio è rivolto a persone seguite dal Servizio Famiglia e Territorio (SFT) che, per le caratteristiche della situazione personale e famigliare, hanno difficoltà a inserirsi nel mercato del lavoro attraverso i canali ordinari (autocandidatura, agenzie per il lavoro...). Il Servizio Educativo al Lavoro (SEL) accoglie e valuta le domande delle persone inviate dal SFT, predispone un progetto di orientamento/inserimento lavorativo che prevede l'accompagnamento e sostegno alla ricerca attiva del lavoro attraverso colloqui individuali, l'attivazione di tirocini in borsa lavoro e attività socio-occupazionali.
SERVIZIO SOCIO-OCCUPAZIONE CE.SE.A
Il servizio è rivolto a persone adulte in situazione di disagio cronico seguite dal Servizio Famiglia e Territorio. A ogni persona viene proposto un periodo di valutazione preliminare finalizzato alla predisposizione di un percorso socio-occupazionale il più possibile rispondente alle caratteristiche della situazione. In concreto, vengono proposte attività occupazionali (di manutenzione del verde, di piccola manutenzione, di lavanderia e stireria, pulizie...), sia in squadra sia individuali, con la presenza di un operatore. L'attività prevede il riconoscimento di un contributo minimo di inserimento calcolato sulla base del progetto concordato tra la persona e il servizio.
Le proposte di inserimento vengono formulate dal Servizio Sociale dei Comuni al gestore e per conoscenza alla Gestione Associata di Bellano e alla Gestione Associata dell'Ambito territoriale di appartenenza.
Contattare il Segratariato sociale
Non è necessario alcun documento a parte quelli necessari al fine di conoscere al meglio la situazione personale del cittadino che si rivolge ai singoli servizi.