Competenze
Al servizio Edilizia Privata sono assegnate le seguenti missioni specifiche:
- Perseguire l'ordinato sviluppo della città assicurando la conformità delle trasformazioni del territorio alle politiche pubbliche e all'assetto normativo e regolamentare esistente
- Svolgere le funzioni connesse ai procedimenti individuati dal nuovo Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia, in particolare l'attività amministrativa inerente al rilascio di concessioni ed autorizzazioni edilizie, inclusa l'applicazione degli oneri di concessione, l'attività amministrativa per le istanze di agibilità, le certificazioni e le attestazioni varie, la repressione dell'abusivismo edilizio.
Inoltre, il SUE si occupa anche della predisposizione dell’istruttoria delle pratiche edilizie da sottoporre all’esame della Commissione del Paesaggio e della gestione delle richieste di accesso agli atti.
Durante gli orari di ricevimento del pubblico (ogni mercoledì dalle 09:00 alle 12:00, senza appuntamento) è possibile confrontarsi con i tecnici del servizio SUE anche con riferimento all'adozione della variante generale al Piano di Governo del Territorio (PGT). A tal proposito, è possibile consultare - anticipatamente - la relativa documentazione al seguente collegamento:
https://www.sivas.servizirl.it/sivas/#/login/schedaProcedimento?idProcedimento=1&idPiano=138822
Si precisa che sarà comunicato - con apposito avviso - il deposito, per 30 giorni, degli atti oggetto di adozione della variante generale al PGT e, per chi fosse interessato, la conseguente presentazione - nei successivi trenta giorni - delle relative osservazioni (solo a seguito della pubblicazione di tale avviso sarà possibile, nei tempi e modi ivi indicati, presentare eventuali osservazioni).
Tale adozione - nel rispetto dell'art. 13, comma 12, della LR 12/2005 - comporta l'applicazione delle misure di salvaguardia (tra PGT vigente e variante generale al PGT adottato) "in relazione a interventi, oggetto di domanda di permesso di costruire, ovvero di segnalazione certificata di inizio attività o di comunicazione di inizio lavori asseverata, che risultino in contrasto con le previsioni degli atti medesimi".