L'accesso agli atti ha lo scopo di permettere ai cittadini di visionare le pratiche edilizie relative agli immobili di rispettiva proprietà (ovvero quelle dei confinanti in caso di tutela dei propri diritti o che evidenziano presunte lesioni di interessi ecc...).
I cittadini potranno visionare quanto sopra indicato presentando richiesta tramite il portale https://inpratica.microdisegno.com/lecco/login.html. Una volta autenticatisi, potranno inserire i riferimenti delle pratiche edilizie di cui hanno bisogno.
Le richieste pervenute saranno analizzate e potranno essere approvate o rifiutate. Verranno rifiutate qualora le stesse siano prive della documentazione necessaria a comprovare la possibilità di ricevere la documentazione o delle indicazioni per la ricerca delle pratiche; mentre saranno approvate se complete in ogni parte.
Successivamente, le richieste saranno inviate all'ufficio archivio protocollo per la ricerca delle pratiche edilizie negli archivi di competenza e per la conseguente consegna all'ufficio accesso agli atti.
Quando tutte le pratiche oggetto della richiesta saranno state recuperate, l'ufficio procederà, previo controllo, a predisporre la cifra per il pagamento, da portale, tramite PAGO PA. A pagamento avvenuto, sarà predisposta la documentazione cartacea per il conseguente ritiro da parte della società addetta al servizio esterno di digitalizzazione (Microdisegno) per la successiva trasmissione.
Una volta che la digitalizzazione è terminata, le pratiche verranno inserite in una sezione interna appositamente predisposta per il controllo definitivo e la selezione da parte dell'ufficio, nonché per il definitivo invio da parte di Microdisegno all'utente che ne ha fatto richiesta.
Se durante la procedura sopra riportata, la richiesta sarà effettuata da confinanti o soggetti che evidenziano presunte lesioni di interesse, si ricorrerà alla predisposizione di avvio di procedimento: procedura che necessita di maggiore lavorazione sulle pratiche e allunga le tempistiche.
Gli addetti saranno, inoltre, coinvolti durante la giornata nella gestione delle utenze (telefoniche o via email e in presenza durante l'apertura al pubblico) per l'aiuto nella ricerca delle pratiche da indicare su portale e per eventuali problematiche. L'ufficio provvederà, inoltre, alla registrazione su file di Excel dei registri delle pratiche, riportando quanto è presente, come cartaceo, in una trascrizione a servizio sia dell'ufficio per la ricerca sia per l'utenza.