Contenuto principale

Messaggio di avviso

Sabato 8 settembre 2018 l'inaugurazione delle targhe in ricordo di Don Giovanni Ticozzi, sacerdote, insegnante e partigiano lecchese.   

Programma

  • ore 9.30 - Via Mentana 48, Lecco
    Inaugurazione della targa davanti all'Istituto comprensivo Lecco 2 intitolato a Don Giovanni Ticozzi

  • ore 11 - Largo Montenero 3, Lecco
    Inaugurazione della targa davanti al Liceo scientifico "G. B. Grassi"; vecchia sede del Liceo Classico "A. Manzoni"

La targa vuole essere un riconoscimento a una figura importante per la Resistenza lecchese. Fondamentale, infatti,  fu il ruolo di Don Ticozzi nel 1943 al formarsi del Comitato di azione antifascista, in cui entrò come rappresentante della parte cattolica. In seguito, inoltre, diventò presidente del Comitato di Liberazione Nazionale locale e fu arrestato dalle Brigate Nere, per poi essere processato e assolto ma non rilasciato. 

Dopo la Liberazione il sacerdote tornò nel ruolo di preside del liceo classico "A. Manzoni" di Lecco.
Studente di quel tempo era Alberto Picco che operava nell'organizzazione clandestina locale, per procurare cibo e armi ai partigiani e per far espatriare in Svizzera antifascisti ed ebrei. Talvolta assente dalle lezioni, veniva giustificato da Don Ticozzi che ben ne conosceva i motivi. 
Per questo nella targa è ricordata anche la figura di Alberto Picco.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla cerimonia.

L'iniziativa è promossa da Comune di Lecco - SiMUL, Istituto Comprensivo Lecco 2 e Comitato provinciale Anpi Lecco. Essa rappresenta la 4^ tappa di un percorso commemorativo culturale sui luoghi della Resistenza in citta, dopo le installazioni dedicate alle Sorelle Villa, a don Martino Alfieri e ai Caduti lecchesi a Fossoli.

>  pdf Locandina (1.57 MB)  

>  Testo del pannello commemorativo (.jpg - 4 MB)