Urbanistica e Governo del Territorio

L'Urbanistica mira allo sviluppo territorio tramite il Piano Governo Territorio e la pianificazione settoriale

Competenze

L’Ufficio Urbanistica si occupa principalmente della pianificazione del territorio a livello comunale attraverso la gestione dello strumento urbanistico generale comunale, il Piano di Governo del Territorio (PGT), in primo luogo con l’attuazione degli strumenti di pianificazione attuativa e con le procedure di variante.

L’Ufficio Urbanistica svolge inoltre vari adempimenti volti ad assicurare il perseguimento degli obiettivi strategici del PGT, il rispetto delle componenti regolatorie del PGT e le opportune sinergie con le pianificazioni sovracomunali e di settore. Nello specifico si occupa direttamente delle procedure inerenti all’approvazione di alcuni Piani di settore a livello comunale ed estesi all’intero territorio comunale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area 6 - Territorio e Sviluppo

Lavori pubblici, patrimonio, manutenzione, urbanistica, S.I.T., edilizia privata. Ambiente e rifiuti. Attività Produttive.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Catasto e urbanistica

Piani Attuativi

Come presentare una proposta e come partecipare

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.)

Come ricevere informazioni e partecipare all'approvazione del piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Piano di Governo del Territorio (PGT)

Il PGT 2014 è lo strumento urbanistico generale comunale vigente (sino all'approvazione del "nuovo PGT" - Variante 2025).

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

SIT - Sistema Informativo Territoriale

Foto aeree nadirali, foto aeree oblique, ortofoto, DSM, punti fotografici e capisaldi, relazione triangolazione aerea, rilievi SAPR, DBT 2021 e geopackage

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Variante Generale al Piano di Governo del Territorio (PGT)

Il "nuovo PGT 2025": in questa pagina è possibile accedere a informazioni e documenti relativi alla Variante adottata con D.C.C. n. 31 del 28/07/2025.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito