Area 4 - Politiche sociali, per la casa e per il lavoro, istruzione e sport

Servizi integrati di comunità (servizi rivolti ad anziani, adulti, persone con disabilità), servizi per la cura alla prima infanzia, servizi sociali per i minori, istruzione, pari opportunità e sport.

Competenze

L’organizzazione dell’area si articola in settori di intervento e garantisce la prossimità ai cittadini attraverso alcune sedi dislocate sul territorio cittadino a cui è possibile rivolgersi per informazioni, accesso ai servizi e presa in carico personalizzata. All'interno dell'area sono presente le seguenti divisioni:

  • Direzione Amministrativa che garantisce un supporto amministrativo specifico per le diverse scelte tecnico-sociali dell’area;
  • l’Ambito che fa riferimento a servizi, progetti e sperimentazioni sovracomunali di Ambito territoriale (31 comuni) appunto e che trovano nel Comune di Lecco (ente capofila) radici, ispirazioni e orientamenti;
  • il Settore dei Servizi Integrati di comunità che ha come oggetto i problemi legati alle fragilità, agli interventi di lungo periodo, in cui è possibile collocare i servizi per anziani, per le disabilità e per adulti fragili prevedendo anche operatività condivise, e dove vi è un forte legame con l’area sociosanitaria, con la progettazione individualizzata e con le forme aggregative di contrasto alla solitudine e all’isolamento, valorizzando gli aspetti di appartenenza e legame comunitario;
  • il Settore Età Evolutiva e Legami Familiari che aggrega i servizi per la cura alla Prima Infanzia, i servizi e le azioni di prevenzione e accompagnamento dei minori e dei loro legami familiari e i Servizi della Tutela in una stretta connessione progettuale: tutto ciò attorno al tema del lavoro con la famiglia;
  • il Settore Istruzione, Pari Opportunità e Sport che vuole favorire la costruzione di nuove ipotesi di lavoro che possono avere anche una valenza trasversale alle età e alle caratteristiche delle persone, in modo particolare nei percorsi scolastici e nel mondo dell’associazionismo sportivo.

Trasversale alle Direzioni dei Settori tecnici è il Segretariato Sociale e processi di sviluppo di comunità. Il Servizio è concepito come punto di accesso e di individuazione della domanda del cittadino e come presidio per lo sviluppo delle relazioni comunitarie.

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Istruzione

Gestione dei servizi scolastici: ristorazione scolastica, post scuola, centri estivi, pianificazione scolastica, raccolta e elaborazione dati e indicatori.

Ulteriori dettagli
Uffici

Politiche sociali

Servizi a sostegno delle persone in stato di fragilità, di bisogno socioeconomico o a rischio di emarginazione e di iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale.

Ulteriori dettagli
Uffici

Servizio sport

Gestione degli impianti sportivi comunali, coordinamento e promozione delle manifestazioni sportive, sostegno alle associazioni sportive

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Servizi offerti

Cultura e tempo libero

Servizio sport

Il Servizio è punto di riferimento per coloro che praticano e organizzano attività sportive in città

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito