Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Unico punto di riferimento e centro di risposta per l'impresa

© Comune di Lecco - Comune di Lecco

Descrizione

Sportello per il pubblico

Il SUAP provvede all'inoltro telematico della documentazione agli enti e organismi chiamati a effettuare i controlli (ATS, ARPA, VV.FF. ecc.), ed è unico punto di riferimento e centro di risposta per l'impresa.

Riceve e gestisce le seguenti diverse tipologie di procedimenti legati all'avvio e all'esercizio dell'attività, ridefiniti dal Decreto legislativo n. 222/2016, cosiddetto "SCIA 2", in vigore dall'11 dicembre 2016:

  • Comunicazioni: producono effetto con la presentazione al SUAP;
  • SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività): l'attività può essere avviata alla data di presentazione della segnalazione. L'amministrazione ha 60 giorni di tempo (30 giorni nel caso dell'edilizia) per effettuare i controlli ed eventualmente vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere che questa sia adeguata alla normativa vigente;
  • SCIA unica: nei casi in cui occorrono più segnalazioni o comunicazioni, l'interessato presenta un'unica SCIA allo sportello del comune, che la trasmette immediatamente alle altre amministrazioni interessate per i controlli di loro competenza. L'amministrazione ha 60 giorni di tempo (30 giorni nel caso dell'edilizia) per effettuare i controlli ed eventualmente vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere che questa sia adeguata alla normativa vigente;
  • SCIA condizionata: nel caso in cui oltre alla SCIA siano necessarie anche altre autorizzazioni, l'interessato presenta le relative domande al SUAP, contestualmente alla SCIA. L'attività non può essere avviata fino al rilascio delle autorizzazioni (che viene comunicato dal SUAP all'interessato);
  • Autorizzazioni: è necessario un provvedimento espresso da parte dell'amministrazione, salvo i casi in cui si forma il silenzio-assenso decorso il termine.

Lo stesso "SCIA 2" ha introdotto una classificazione dettagliata di attività economiche e relativi requisiti e procedure necessarie per l'avvio dell'attività.

Per cercare l’attività di interesse e verificare nei dettagli le procedure visitare il sito internet Italia Semplice: http://www.italiasemplice.gov.it/tabella-a/indice/

Il S.U.A.P. assicura:

  • la presentazione e gestione telematica della pratica;
  • l'inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento;
  • la gestione del procedimento unico;
  • l’assistenza e l’orientamento alle imprese ed all’utenza in genere.

N..B. Tutte le imprese, individuali o societarie, che devono avviare o variare l’attività economica sono tenute a farlo comunicandolo contestualmente alla Camera di Commercio e al SUAP comunale tramite una denuncia contestuale di avvio dell’attività economica.

All'interno dell'ufficio SUAP è possibile trovare le seguenti aree funzionali:

  • commercio, si occupa dell’istruttoria delle pratiche riferibili alle attività commerciale e similari, nonché relative alle attività ricettive. Partecipa inoltre all’istruttoria relativa ai procedimenti autorizzativi di pubblicità (per insegne, targhe, ecc.).
  • occupazione suolo pubblico, si occupa dell’istruttoria per l’emissione della concessione di suolo pubblico per attività edili, traslochi, dehors delle attività alimentari di somministrazione o artigianali.
  • pubblici spettacoli, si occupa dell’istruttoria delle attività artigianali e produttive (alimentari e non), dei servizi alla persona, di taxi e noleggio con conducente, di distributori di carburante pubblici e privati. Partecipa inoltre all’istruttoria relativa alle autorizzazioni/concessioni del mercato cittadino.
  • artigianato, si occupa dell’istruttoria per l’emissione della concessione di suolo pubblico per attività edili, traslochi, dehors delle attività alimentari di somministrazione o artigianali.

Servizi

Autorizzazioni

Arti / Artisti di strada / Street art

Svolgimento attività e arti di strada nel territorio della Città di Lecco

Ulteriori dettagli
Ambiente

Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

Come richiedere l' Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Gazebi e banchetti

Occupazioni di suolo pubblico con gazebi/banchetti per iniziative di raccolta fondi, distribuzione materiale informativo o promozione associazione

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Occupazione suolo pubblico

Servizio deputato a concedere l'uso del suolo pubblico per le attività economiche o per traslochi, attività edili, ecc.

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

  • Area accessibile liberamente alle auto: non sono necessari pass o pedaggi.
  • Ingresso gratuito.
  • Piano terra.
  • Accesso consentito alle persone con disabilità (no barriere architettoniche).
  • Parcheggi su strada con disco orario.

Indirizzo

Orario per il pubblico

Preferibilmente su appuntamento

Lun
9:00, 12:30
Mar
9:00, 12:30
Mer
9:00, 12:30
Gio
9:00, 12:30
Ven
9:00, 12:30

Valido dal: 01/01/2022

Punti di contatto

Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Telefono - Sportello Unico per le Attività Produttive:
0341 481.273 - 332

Email :
sportellounico@comune.lecco.it

------------------------------------------------------------:

Telefono - Commercio:
0341 481.352

Email:
commercio@comune.lecco.it

------------------------------------------------------------:

Telefono - Occupazione Suolo Pubblico/Pubblicità:
0341 481.509

Email:
occupazione.suolo@comune.lecco.it

------------------------------------------------------------:

Telefono - Pubblici spettacoli:
0341 481.360

Email:
pubblicispettacoli@comune.lecco.it

----------------------------------------------:

Telefono - Ufficio Pubblicità:
0341 481.353

Preferibilmente su appuntamento.

N.B.:  All'infuori dei giorni e degli orari suddetti, gli uffici sono sempre contattabili per richiedere chiarimenti e appuntamenti tramite telefono e gli indirizzi mail.

Appuntamenti telematici:

L’utenza può prenotare telefonicamente o a mezzo mail un appuntamento telematico con l’ufficio, indicando l’argomento che si vuole trattare e concordare con gli uffici giorno, ora e eventuali altri invitati. L’ufficio provvederà ad attivare la conferenza sulla piattaforma zoom e comunicare all’indirizzo mail del richiedente e dei partecipanti il link per la connessione, questa modalità di appuntamento permette una interlocuzione multicanale senza necessità di presentarsi allo sportello.

Mar
9.00-12.30, 14.30-16.00
Gio
9.00-12.30, 14.30-16.00
Valido dal 01/01/2023

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Il SUAP si occupa di tutte le procedure relative all'avvio e all'esercizio di attività produttive di beni e servizi.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito