A chi è rivolto
Il servizio si rivolge alle piccole–medie imprese (PMI), oltre che agli impianti non soggetti alle disposizioni in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
Come richiedere l' Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
Il servizio si rivolge alle piccole–medie imprese (PMI), oltre che agli impianti non soggetti alle disposizioni in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
L'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è un provvedimento rilasciato dallo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) e sostituisce gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale per i sotto indicati titoli abilitativi:
L'AUA deve essere richiesta dalle piccole e medie imprese (PMI) di cui art. 2 del D.M.18 aprile 2005, nonché dagli impianti non soggetti ad AIA. Avrà durata di 15 anni a decorrere dalla data di rilascio e deve essere richiesta alla scadenza del primo titolo abilitativo in possesso dello stabilimento o in caso di modifiche sostanziali allo stesso.
Le istanze devono essere presentate al SUAP, esclusivamente con modalità telematica, possibilmente tramite il sistema camerale "Impresainungiorno" (http://www.impresainungiorno.gov.it) allegando, a corredo della pratica, tutti gli allegati tecnici richiesti dal sistema.
Non possono pertanto essere presentate istanze di AUA in via cartacea o via PEC e mediante modulistica differente da quella regionale unificata.
I modelli sono disponibili sul portale istituzionale di Regione Lombardia
Ricevuta l'istanza, il SUAP la trasmette in modalità telematica all'Autorità competente (Provincia) e a tutti gli altri Soggetti competenti in materia ambientale, al fine dello svolgimento del procedimento e della relativa istruttoria.
L'Autorizzazione Unica Ambientale, una volta concluso il procedimento da parte della Provincia, viene rilasciata direttamente dal SUAP con durata di 15 anni e sostituisce gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale per i titoli abilitativi compresi nel DPR 59/2013.
Portale dello Sportello Unico delle Attività Produttive
Ricordiamo che l'AUA non deve essere richiesta nei seguenti casi: