Centro per le famiglie "Dire, fare, giocare..."

Spazio di socializzazione, di gioco e di esperienze aperto a tutti i bambini da 0 fino ai 6 anni, accompagnati da un adulto.

Centro famiglie Dire Fare e giocare
© Comune di Lecco - Comune di Lecco

Descrizione

Centro di accoglienza

Il Centro per le famiglie è un luogo dove i bambini e le bambine sono protagonisti insieme alle loro famiglie.

È uno spazio di socializzazione, di gioco e di esperienze aperto a tutti i bambini da 0 fino ai 6 anni, accompagnati da un adulto.

ll centro per le famiglie “Dire, fare, giocare…” è uno spazio nato nel 1999. 

Nel tempo il Centro è cambiato e sta cambiando per rispondere ai desideri e ai bisogni delle famiglie.

È un luogo che accoglie i bambini e le loro famiglie, un luogo per incontrare altre persone dove il gioco dei bambini e le parole degli adulti si incontrano.

I grandi (genitori, nonni, zii o baby-sitter) possono passare un pomeriggio piacevole con i propri bambini; confrontarsi insieme alle educatrici su tematiche educative, scoprire le proprie risorse e condividere le fatiche.

I bambini possono vivere esperienze di gioco creative ed insolite insieme ai compagni; relazionarsi con altri bambini.

Servizi

Cultura e tempo libero

Baby Pit Stop: una sosta sicura per allattare

Uno spazio accogliente per mamme e bebè per l'allattamento e il cambio pannolino

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Centro per le famiglie "Dire, fare, giocare...

Come fruire del centro per le famiglie per bambini da 0 a 6 anni (e loro famiglie)

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Mamme alla pari Lecco

Servizio di orientamento, consulenza e supporto ai neogenitori nella cura del neonato

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Servizi educativi per la prima infanzia

Come fruire dei servizi comunali dedicati alla prima infanzia

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

  • Rione Pescarenico (area accessibile liberamente alle auto: non sono necessari pass o pedaggi).
  • Parcheggi a pagamento nelle vicinanze.
  • Mezzi pubblici (bus) nelle vicinanze (verifica gli orari e le tratte su https://lineelecco.it/trasporto/)

La struttura è al primo piano: le persone con disabilità possono accedere dall'ingresso del Nido arcobaleno e utilizzare il servoscala.

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lun
10-12 (fascia 1-6 anni), 14.30-16.30 (fascia 0-12mesi)
Mar
10-12 (fascia 0-12mesi), 16-18 (fascia 1-6 anni)
Mer
15-17 (risorse in gioco)
Gio
10-12 (fascia 0-12mesi), 16-18 (fascia 1-6 anni)
Ven
10-12 (fascia 1-6 anni)

Valido dal: 01/09/2024

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Servizi per la Cura alla Prima Infanzia

Asili nido, centro prima infanzia e centro per le famiglie

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito