"Le Muse del Lago di Como" mostra in Torre Viscontea

 Dal 28 giugno al 27 luglio, il Lago svelato con le sue muse, spiagge e ferite

Locandina della mostra Le Muse del Lago di Como
© Comune di Lecco - Licenza sconosciuta

Cos'è

Da un lato la bellezza iconica, dall’altro le criticità ambientali legate al turismo di massa e all'inquinamento: il doppio volto del Lario sarà svelato nella mostra Le Muse del Lago di Como, dal 28 giugno al 27 luglio 2025, alla Torre Viscontea di Lecco.

E’ il progetto ideato e curato dalla giornalista e docente Viviana Musumeci, con le fotografie di Monica Cordiviola ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, in partnership con l'Associazione Barche Storiche del Lario e dei Laghi minorin e media partner Gaiazoe.life fa parte del ricco calendario annuale delle mostre del Comune di Lecco.

L’allestimento è pensato come un'installazione immersiva che accoglie il visitatore in uno spazio spoglio, dominato da rifiuti raccolti sulle spiagge del Lago di Como da Viviana Musumeci stessa, puliti e sanificati. Una testimonianza concreta della presenza pervasiva dei rifiuti – in particolare della plastica – nell’ambiente naturale.

L’elemento innovativo della mostra risiede nella call to action: i visitatori sono invitati a portare via con sé uno degli oggetti raccolti, contribuendo a lasciare la sala vuota e pulita, trasformando il gesto di fruizione in un gesto di responsabilità.

Gli scatti mozzafiato realizzati dalla fotografa Monica Cordiviola rappresentano il vero elemento di speranza nella bellezza naturale del Lago. Le sue muse – donne audaci, sfrontate e sensuali, modelle e donne del mondo dello spettacolo come Justine Mattera e Martina Colombari – incarnano la bellezza naturale e l’anima più autentica del Lario, suggerendo un futuro possibile di armonia tra uomo e ambiente.

Le Muse del Lago di Como non si limita a documentare la realtà, ma intende smuovere coscienze e stimolare una riflessione profonda: quanto siamo responsabili delle condizioni del nostro ambiente? E quanto possiamo cambiare, anche attraverso piccoli gesti quotidiani?

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Giovani

Luogo

Torre Viscontea

Polo espositivo Torre Viscontea

Piazza Venti Settembre 3, Lecco

Orari al pubblico:

Lun
Chiuso
Mar
Chiuso
Mer
Chiuso
Gio
10 - 13
Ven
14 - 18
Sab
14 - 18
Dom
14 - 18
Valido dal 01/01/2023

Date e orari

2025 28 Giu

Inizio evento 10:00

2025 27 Lug

Fine evento 10:01

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Per informazioni:
palazzopaure@comune.lecco.it
Tel. 0341 286729

Organizzatori

Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.)

Comprende cinque poli culturali che preservano e valorizzano il patrimonio storico e artistico del territorio lecchese, offrendo mostre, eventi e attività educative.

Ulteriori informazioni

Orari di apertura:

Giovedì 10-13,

Venerdì-Sabato 14-18,

Domenica 10-18

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025 14:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito