TouristTax - Imposta di soggiorno

  • Servizio attivo

Come gestire le dichiarazioni ed effettuare ii versamenti dell’imposta di soggiorno con PagoPA

A chi è rivolto

Ai gestori delle strutture ricettizie e a chi soggiorna a Lecco in strutture alberghiere o extra alberghiere

Lecco

Descrizione

Come gestire le dichiarazioni ed effettuare il riversamento dell’imposta con PAGOPA

Come fare

Accedi al portale relativo all'Imposta di soggiorno TouristTax

Quali sono gli obblighi dei gestori?

  • Informare i propri ospiti dell'applicazione, entità ed esenzioni dell'imposta di soggiorno attraverso l'informativa allegata alla presente pagina;
  • Riscuotere l'imposta, rilasciandone quietanza, emettendo una semplice ricevuta nominativa al cliente (il modello è allegato alla presente pagina);
  • Conservare copia della ricevuta, oppure inserire il relativo importo in fattura indicandolo come "operazione fuori campo IVA";
  • Far eventualmente compilare ai propri ospiti la dichiarazione di esenzione (modello allegato alla presente pagina);
  • Effettuare l'invio della dichiarazione dell'imposta entro quindici giorni dalla fine di ciascun trimestre solare (ossia entro il 15 gennaio, 15 aprile,15 luglio,15 ottobre di ogni anno) comunicando il numero di coloro che hanno pernottato nel trimestre precedente (soggetti passivi dell'imposta) con espressa indicazione di quelli esenti, il numero di notti di permanenza relative ai soggetti di cui al punto precedente;
  • versare le somme riscosse entro quindici giorni dalla fine di ciascun trimestre solare (ossia entro il 15 gennaio, 15 luglio, 15 ottobre di ogni anno), mediante pagamento con lo strumento PagoPA (vedere il link a guida da cui è possibile visionare un tutorial sul funzionamento dello strumento);
  • conservare tutta la documentazione relativa all'imposta di soggiorno (dichiarazioni sostitutive di esenzione, dichiarazioni di omesso versamento, ecc.) per almeno 5 anni, ai sensi dell'art. 1, comma 161, D.Lgs. 296/2006).

N.B.: La comunicazione trimestrale va presentata anche se per il periodo considerato non ci sono stati pernottamenti o ci sono stati pernottamenti di soggetti esenti dal pagamento dell'imposta.
Si informa inoltre che a seguito del D.L. 34 del 19/05/2020 convertito nella Legge 77/2020 (art.180), i gestori delle strutture ricettive sono da ritenere agenti contabili fino alla data del 19/05/2020. Dal 19 maggio 2020 i gestori non sono più agenti contabili e diventano responsabili del pagamento dell’imposta di soggiorno con diritto di rivalsa sugli ospiti.

Il rifiuto del pagamento dell’imposta da parte degli ospiti non è più previsto. In caso di rifiuto, l'imposta resta comunque dovuta in capo al gestore.

Sono previste sanzioni per i gestori?

Sarà applicata una sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00 per violazione del Regolamento,

Se il gestore ha versato in eccedenza?

Può chiedere il rimborso (termine di prescrizione quinquennale). Non si procede al rimborso dell'imposta per importi pari o inferiori ad euro 12,00 ai sensi della normativa vigente.

N.B. Dal 1° gennaio 2013 le strutture ricettive quali ad esempio bed and breakfast, alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale, case e appartamenti per ferie e vacanza, locande, foresterie lombarde, pagano la Tassa Rifiuti come utenze non domestiche (cat.8 – Alberghi senza ristorazione).
Qualora non abbiate ancora provveduto, vi invitiamo a presentare apposita denuncia di inizio o variazione.

Imposta di soggiorno

Come pagare l'imposta di soggiorno e relative tariffe

Cosa si ottiene

Imposta di soggiorno

Tempi e scadenze

Entro quindici giorni dalla fine di ciascun trimestre solare (ossia entro il 15 gennaio, 15 aprile,15 luglio,15 ottobre di ogni anno)

Costi

GRATUITO

Costo variabile

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Obbligo di acquisizione del Codice Identificativo Nazionale (Cin)

Obblighi previsti dal 01/01/2025 per tutti i titolari di strutture ricettive e unità immobiliari destinate a locazioni brevi o finalità turistiche

Data di pubblicazione: 03/01/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito