A chi è rivolto
Ai gestori delle strutture ricettive e a chi soggiorna a Lecco in strutture alberghiere o extra alberghiere
Ai gestori delle strutture ricettive e a chi soggiorna a Lecco in strutture alberghiere o extra alberghiere
L'imposta di soggiorno è una tassa applicata ai visitatori che alloggiano in una struttura ricettiva del Comune per un determinato periodo di tempo. La tassa varia a seconda della categoria della struttura e della durata del soggiorno.
A cosa è destinata?
Per disposizione legislativa, l'imposta è destinata a finanziare gli interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i relativi servizi pubblici locali.
Quando si applica?
L'imposta si applica a ogni alloggiamento (cioè per ogni persona e per ogni soggiorno), fino ad un massimo di 5 pernottamenti consecutivi, con riferimento alla tipologia delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere che si trovano nel territorio del Comune di Lecco, così come indicate dalla Legge Regionale n. 27/2015 e dal Regolamento regionale n.7/2016.
Quanto si paga?
Vedi documento allegato alla pagina
Chi paga e quando?
Chi alloggia nelle strutture ricettive che si trovano nel territorio del Comune di Lecco, versa l'imposta al gestore entro e non oltre il momento della partenza.
Chi è esente?
Sono esenti dal pagamento dell'imposta di soggiorno:
In caso di esenzione è importante presentare apposita documentazione