Sportello gratuito sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT

  • Servizio attivo

Servizio gratuito di consulenza informativa sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

A chi è rivolto

Cittadini che desiderano avere informazioni in merito alle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento - DAT: dichiarazioni con cui una persona esprime, in anticipo, la propria volontà riguardo a trattamenti sanitari in caso di malattia o incapacità di decidere autonomamente. Esse guidano i medici sulle scelte da compiere in situazioni critiche.

Lecco

Descrizione

Il Comune di Lecco offre un servizio di consulenza informativa gratuita in collaborazione con l'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco e dell'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Lecco:

  • sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), consulenza finalizzata a offrire elementi approfonditi di conoscenza, per garantire consapevolezza nell’interessato sulle scelte individuali e le relative conseguenze;
  • sul ruolo dei diversi soggetti implicati (medico, notaio, ufficiale di Stato civile);
  • sulle modalità di consegna delle DAT (ruolo disponente e fiduciario), esplicitando le modalità di ricezione, conservazione e consultazione dei documenti;
  • sui diritti individuali in materia previsti dalla legge (DAT e protezione dati, consultazione banca dati nazionale). 

Come fare

Il servizio si svolge nella sede dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Lecco (corso Martiri della Liberazione 86, Lecco), previo appuntamento.

I cittadini che usufruiranno del servizio saranno invitati, al termine della consulenza, a compilare un questionario di gradimento, al fine di contribuire a migliorare il servizio.

Inoltre, i soggetti firmatari del protocollo d'intesa (Comune di Lecco, Azienda Socio Sanitaria Territoriale e Ordine dei Medici della provincia di Lecco)  - anche in collaborazione con altri enti e associazioni - si impegnano a organizzare incontri pubblici volti ad approfondirne i diversi temi implicati, per favorire una sempre maggiore conoscenza della normativa sulle DAT e quindi un’informazione consapevole e diffusa dei cittadini. 

Per usufruire del servizio gratuito bisogna prenotarsi:

Cosa serve

Per accedere allo sportello gratuito sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento non è necessario alcun documento.

Cosa si ottiene

Sportello DAT

Consulenza professionale su temi relativi alle specifiche tematiche di competenza dello sportello.

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Per usufruire del servizio gratuito è necessario prenotarsi:
0341 364956 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13)
info@omceolecco.it

Palazzo del municipio

Il palazzo storico sede del comune

Piazza Diaz 1, Lecco

Orari al pubblico:

Lun
7:30, 19:30
Mar
7:30, 19:30
Mer
7:30, 19:30
Gio
7:30, 19:30
Ven
7:30, 19:30
Sab
7:30, 12:30
Valido dal 01/01/2021

Palazzo Bovara Sede del Comune di Lecco
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito