Richiesta sale civiche

  • Servizio attivo

Come richiedere l'utilizzo delle sale civiche del Comune di Lecco

A chi è rivolto

Le sale civiche possono essere concesse per l’utilizzo temporaneo a soggetti pubblici e privati.

Lecco

Descrizione

Il Comune di Lecco concede in uso temporaneo per conferenze, convegni, seminari, assemblee, cerimonie civili, manifestazioni artistiche, culturali e scientifiche, mostre e altre iniziative o eventi, promossi da soggetti pubblici e privati, le seguenti sale civiche:

Centro Civico Sandro Pertini, Via dell'Eremo 28:

  • Sala civica “Maria Calvetti” -  primo piano (capienza massima 90 posti)
  • Palestra Centro civicoSandro Pertini” - piano terra (dimensioni n. 12 x 8,50)
  • Laboratorio Aperto  - piano terra (dimensione m. 12 x 12, superficie calpestabile mq 140)
  • Auditorium – primo piano (capienza massima n. 208 posti)

Altre sale civiche:

  • Sala civica "Gabriella Malgarini Zanini"- via Seminario, 39 (capienza massima n. 70 posti)
  • Sala civica "Carla Ferracini" - via Don Orione, 8 – (capienza massima n. 40 posti) 

Come fare

Prima di procedere alla prenotazione delle sale/Auditorium è necessario:

  • prendere visione del regolamento organizzativo (in allegato)
  • prendere visione delle tariffe (in allegato)
  • verificare la disponibilità delle sale telefondando ai numeri 0341 481412 - 0341 481243 oppure inviando una email all'indirizzo segreteria.comunicazione@comune.lecco.it
  • verificare la disponibilità dell’Auditorium telefonando al numero 0341 481539 oppure inviando una email all'indirizzo centro.pertini@comune.lecco.it 

Per presentare la richiesta di uso temporaneo delle sale civiche/Auditorium è necessario:

1. avviare un'istanza on line dallo Sportello Telematico del Comune di Lecco sezione "Servizi generali":

  • dal menu di sinistra selezionare la voce Richiesta uso temporaneo sale civiche;
  • comparirà un menù a tendina con tre voci (Richiesta uso temporaneo Sale Civiche, Comunicazione pagamenti e Integrazione documenti);
  • selezionare nuovamente Richiesta uso temporaneo Sale Civiche; 
  • selezionare Avvia istanza;

2. effettuare l’autenticazione tramite il codice SPID, oppure i codici PIN della CNS, Tessera Sanitaria/Carta Regionale dei Servizi o della Carta di Identità Elettronica;

3. compilare il modulo.

Cosa si ottiene

Concessione della sala

Provvedimento di concessione per l'utilizzo temporaneo della sala.

Per l'utilizzo delle sale civiche Carla Ferracini di Via don Orione e Gabriella Malgarini Zanini

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

3 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Variabile

La tariffa delle sale varia in base alla tipologia di sala, al giorno e al numero di ore di utilizzo. Consulta il tariffario allegato

Accedi al servizio

Per prenotare la sala accedere è necessario accedere al portale delle istanze e autenticarsi attraverso SPID

Comunicazione, front office e centralino

Informazione e orientamento ai servizi comunali

Piazza Armando Diaz, 1, Lecco,

Orari al pubblico:

Lun
9:00, 12.30
Mar
9:00, 12.30
Mer
9:00, 12.30
Gio
9:00, 12.30
Ven
9:00, 12.30
Valido dal 01/01/2022

Sede comunale Via don Orione

Sede distaccata del Comune di Lecco.

foto Sala Civica Carla Ferracini Via Don Orione

Centro Civico Pertini

Sede del servizio Informagiovani e di alcuni uffici dei servizi sociali del Comune di Lecco

Via dell'Eremo 28 23900 Lecco

Orari al pubblico:

Lun
8:30, 17:00
Mar
8:30, 17:00
Mer
8:30, 17:00
Gio
8:30, 17:00
Ven
8:30, 17:00
Valido dal 01/01/2022

Le sale non possono essere concesse:

  • per attività che prevedono la vendita o commercializzazione di prodotti, tranne che per iniziative culturali di presentazione di libri o raccolta fondi a scopo benefico che devono essere indicate nella richiesta di concessione;
  • per tutte le iniziative e manifestazioni, proposte da associazioni e organizzazioni politiche e sociali e da singoli soggetti, che: richiamano in modo esplicito simboli fascisti o nazisti e ideologie proprie dei regimi totalitari; diffondono idee e comportamenti ispirati a sentimenti antidemocratici, all'odio razziale e di genere, all'omofobia, all'antisemitismo alimentate anche da una loro enorme diffusione nella rete; si fondano sul terrore e sulla repressione delle espressioni di libertà e democrazia e provocano lutti e miserie.

Condizioni di servizio

Regolamento Sale Civiche Regolamento approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 90 dell’11.04.2019 e modificato con delibera di Giunta n. 28 del 17.02.2022 (File pdf 441,55 kB)

Contatti

Comunicazione, front office e centralino

Telefono:
0341 481.243 - 397 -412

Email:
segreteria.comunicazione@comune.lecco.it

Lun
9.00-12.30
Mar
9.00-12.30
Mer
9.00-12.30
Gio
9.00-12.30
Ven
9.00-12.30
Valido dal 01/01/2020

Sale Civiche

Telefono:
0341 481412

Email:
silvia.tavani@comune.lecco.it

Email:
segreteria.comunicazione@comune.lecco.it

Email - Ritiro chiavi:
segreteria.comunicazione@comune.lecco.it

Ritiro chiavi: da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12

Lun
9.00-13.30
Mar
9.00-13.30
Mer
9.00-13.30
Gio
9.00-13.30
Ven
9.00-13.30
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Comunicazione, front office e centralino

Gestione della comunicazione interna ed esterna, ufficio stampa, ufficio relazioni con il pubblico, eventi istituzionali, portineria e centralino.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito