Richiesta Patrocinio

  • Servizio attivo

Come richiedere il patrocinio per eventi, manifestazioni e iniziative

A chi è rivolto

Possono richiedere il patrocinio: enti pubblici singoli o associati territoriali e non, associazionifondazioni, comitati e altri organismi rappresentativi di interessi diffusi che operino nel campo scientifico, culturale, religioso, ricreativo, sportivo, turistico, dell'ambiente, della solidarietà sociale, della tutela delle tradizioni locali, associazioni d'arma e patriottiche e altri soggetti legalmente riconosciuti che intendono organizzare eventi o iniziative senza finalità di lucro che si svolgono sul territorio comunale di Lecco.

Lecco

Descrizione

Il Comune di Lecco concede il proprio patrocinio a iniziative e eventi di rilevante interesse pubblico, sociale, culturale, sportivo e ambientale, che promuovono il benessere della comunità e la valorizzazione del territorio senza perseguire alcuno scopo di lucro.

Il patrocinio rappresenta un'adesione simbolica e una forma di apprezzamento del Comune di Lecco per iniziative ritenuti meritevoli per la loro finalità, ma non comporta alcun costo o impegno finanziario da parte dell'ente.

Il patrocinio contribuisce a dare maggiore visibilità all’iniziativa e comporta l'obbligo di apporre il marchio comunale, corredato dalla dicitura "con il patrocinio del Comune di Lecco" su tutti i materiali promozionali dell'iniziativa diffusi su tutti i canali di comunicazione off line (manifesti, affissioni, locandine...) e on line (siti internet, social network...).

La concessione del patrocinio è disposta dal Sindaco con proprio decreto ed è riferita ad una sola iniziativa (non si estende ad iniziative analoghe, nè può essere accordato in modo permanente per iniziative che si ripetono nel tempo).

Come fare

La richiesta di patrocinio deve essere presentata, di norma almeno 40 giorni prima della data fissata per l'iniziativa.

Le richieste possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, da questo portale selezionando il bottone blu "Accedi al servizio".

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario autenticarsi con Spid, CieID, CNS / TS-CNS / CIE.

Alla domanda devono essere allegati:

  • documentazione illustrante la natura del soggetto richiedente (con riferimento all'atto costitutivo e/o statuto dell'ente o associazione) qualora il Comune non ne sia già in possesso per istanze di patrocinio precedenti o per l'iscrizione nel Repertorio associazioni
  • relazione dettagliata riportante le finalità e gli obiettivi, la rilevanza dell'iniziativa e le motivazioni della richiesta di patrocinio

Cosa si ottiene

Il Sindaco, con proprio atto, concede o nega il patrocinio e dispone che l'Area/Servizio competente comunichi agli interessati l'esito della domanda entro 20 giorni dalla data fissata per l'iniziativa.

Coloro che hanno ottenuto il patrocinio dovranno:

- apporre su ogni materiale promozionale dell'iniziativa patrocinata e nelle relative comunicazioni il logo istituzionale del Comune, corredato dalla dicitura "Con il patrocinio di/del", che sarà trasmesso dal Servizio Comunicazione del Comune di Lecco (che fornirà, se necessario, anche le relative indicazioni tecnico-redazionali)

 - trasmettere, con sufficiente anticipo, la bozza del materiale promozionale dell'iniziativa patrocinata all'indirizzo segreteria.comunicazione@comune.lecco.it per la verifica del corretto utilizzo del logo e il benestare di stampa e/o alla pubblicazione dei materiali digitali

Tempi e scadenze

20 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Portale on line per richiedere il servizio on line

Ufficio Protocollo

L'ufficio Protocollo riceve i documenti inviati al Comune di Lecco e provvede a registrarli e assegnarli agli uffici comunali competenti

Piazza Diaz 1

Orari al pubblico:

Lun
8:30, 12:30
Mar
8:30, 12:30
Mer
8:30, 12:30
Gio
8:30, 12:30
Ven
8:30, 12:30
Valido dal 09/06/2025
Valido al 10/09/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito