Ogni persona maggiorenne e capace d'intendere e volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le D.A.T., esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, e il consenso o il rifiuto rispetto agli accertamenti diagnostici o alle scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.
Lecco
Descrizione
La dichiarazione anticipata di trattamento è l'espressione della volontà di una persona sulle terapie sanitarie che intende o non intende ricevere nel caso non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa esprimere chiaramente, per una sopravvenuta incapacità.
Designazione di un fiduciario Il cittadino che redige la propria D.A.T. può (è facoltativo) designare una persona di sua fiducia (il "fiduciario"), che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie, come garante della fedele esecuzione della sua volontà qualora egli si trovasse nell'incapacità di intendere e di volere, in relazione ai trattamenti proposti. Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, la quale può accettare la nomina sottoscrivendo le D.A.T. o con atto successivo. Una persona nominata fiduciaria che non intendesse più svolgere questo compito può rinunciare all'incarico presentando apposita dichiarazione nel luogo in cui la D.A.T. è stata depositata.
La D.A.T. può essere redatta anche senza la nomina di un fiduciario: in questo caso, se necessario, sarà il giudice tutelare a provvedere alla nomina di un amministratore di sostegno.
Come fare
Il cittadino residente a Lecco (il "disponente") che desideri procedere all'iscrizione nel registro e al deposito della D.A.T. presso il Comune deve seguire questa procedura:
1. Fissare un appuntamento con l'ufficio di Stato Civile:
2. Preparare e sottoscrivere personalmente la D.A.T. Il documento verrà depositato presso il Comune e, previo consenso dell’interessato, inviato alla banca dati digitale istituita presso il Ministero della Salute di cui al D.M. n. 168 del 10 dicembre 2019;
D.A.T. in originale (è valido anche un foglio bianco scritto a mano dal disponente, o qualsiasi modulo preparato da associazioni pubbliche o private);
copia di un documento d'identità valido e del codice fiscale;
modulo di iscrizione al registro per il deposito della D.A.T. (vedi file da scaricare in questa pagina) in originale, compilato in tutte le sue parti, da firmare di fronte all'ufficiale di stato civile, che provvederà a protocollare l’istanza di deposito, rilasciare relativa ricevuta, archiviare la documentazione presentata e, con il consenso del disponente, inviarla alla banca dati digitale istituita presso il Ministero della Salute. Una volta caricata (riceverete una notifica via mail direttamente dal Ministero) sarà possibile consultarla dal sito https://dat.salute.gov.it/portale-dat/.
Il disponente e il fiduciario (se individuato) possono presentarsi insieme all’appuntamento, portando ognuno il proprio modulo di iscrizione, carta d'identità e codice fiscale. Oppure il disponente può presentarsi da solo all'appuntamento consegnando anche il modulo di iscrizione del fiduciario (già compilato e firmato da quest’ultimo) accompagnato da un documento d’identità e dal codice fiscale dello stesso. E’ anche possibile, eventualmente, che il fiduciario accetti la nomina in un momento successivo: in questo caso dovrà prendere appuntamento con l’ufficio di stato civile. L'accesso per il ritiro di copia conforme della D.A.T. è permesso con domanda scritta da parte di disponente e/o fiduciario, nel rispetto della legislazione vigente in tema di diritto di accesso e di protezione dei dati personali.
Si ricorda che l'ufficio di stato civile non può entrare nel merito della dichiarazione. L'Ordine dei medici della provincia di Lecco fornisce un servizio di consulenza per la redazione delle D.A.T. Occorre chiamare il numero: 0341 364956 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) o scrivere una mail: info@omceolecco.it