Aree cani

  • Servizio attivo

Come fruire delle aree di sgambamento per cani

A chi è rivolto

Proprietari e conduttori di cani

Lecco

Descrizione

Il Comune di Lecco mette a disposizione dei cittadini diverse aree cani attrezzate, pensate per offrire uno spazio sicuro e accogliente in cui gli amici a quattro zampe possono giocare e socializzare liberamente.

Le aree cani aperte 24 ore su 24 sono distribuite in diverse zone della città per garantire un facile accesso a tutti i residenti.

Di seguito tutte le aree cani presenti sul territorio

  • via Martiri di Nassiriya 
  • viale Adamello 
  • via Calatafimi 
  • via Monsignore Polvara
  • via Crollanza
  • via Santo Stefani
  • via De Gasperi
  • area in prossimità del parco di Villa Eremo
  • via Frà Galdino
  • via Magenta - parco V Alpini

E' inoltre presente un dog park dedicato in via Risorgimento.

Consulta la mappa interattiva per conoscere la posizione delle aree cani cittadine.

Come fare

Per garantire una fruizione serena delle aree cani, si invita a rispettare le seguenti norme:

  • Sorveglianza: i cani devono essere sempre sotto il controllo visivo e acustico del proprietario.
  • Pulizia: è obbligatorio raccogliere le deiezioni del proprio cane utilizzando gli appositi sacchetti e cestini.
  • Socializzazione: si consiglia di fare attenzione all'interazione tra i cani e di intervenire in caso di comportamenti aggressivi.
  • Vaccinazioni e Salute: Assicurarsi che il proprio cane sia regolarmente vaccinato e in buona salute prima di accedere alle aree.
  • Guinzaglio: È obbligatorio tenere il cane al guinzaglio al di fuori delle aree recintate.
  • Divieti: Non è consentito l'accesso a cani in calore o affetti da malattie contagiose.

Cosa serve

Per accedere alle aree di sgambamento non è necessaria alcuna documentazione

Cosa si ottiene

Utilizzo area di sgambamento

Tempi e scadenze

Le aree cani cittadine, sono aperte 7 giorni su 7, h24, per consentire ai proprietari di cani di fruire degli spazi di sgambamento in orari compatibili con i propri orari di lavoro e le proprie necessità, nel rispetto della quiete altrui.

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Consulta il geoportale per conoscere dove sono ubicate le aree di sgambamento cani cittadine e i servizi disponibili in ciascuna area.

Palazzo del municipio

Il palazzo storico sede del comune

Piazza Diaz 1, Lecco

Orari al pubblico:

Lun
7:30, 19:30
Mar
7:30, 19:30
Mer
7:30, 19:30
Gio
7:30, 19:30
Ven
7:30, 19:30
Sab
7:30, 12:30
Valido dal 01/01/2021

Palazzo Bovara Sede del Comune di Lecco

L'ingresso è consentito:

  • a tutti i cani vaccinati, in numero proporzionale alla superficie dell'area;
  • ai bambini se accompagnati da un adulto.

È vietato:

  • introdurre femmine in periodo dell'estro;
  • somministrare pasti;
  • assecondare comportamenti che arrechino disturbo alla quiete pubblica;
  • praticare attività di addestramento professionale;
  • l'uso dell'area per finalità diverse dallo sgambamento dei cani.

Casi particolari

Disponibile anche uno spazio non attrezzato dedicato ai cani in corso Bergamo e un'area sita all'interno del parco di via Belvedere (che seguono il consueto orario di apertura e chiusura del parco). 

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Notizie

Corso gratuito patentino nazionale CAE-1: pubblicata la graduatoria

Approvata la graduatoria 2025 per i corsi per il patentino nazionale CAE-1 cane socialmente affidabile

Data di pubblicazione: 07/08/2025

Ulteriori dettagli

Contatti

Telefono - Amianto:
0341 481.465

Email - Amianto:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Impianti Termici:
0341 481.312

Email - Impianti Termici:
puntoenergia@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Email - Polizia Idraulica:
ambiente@comune.lecco.it

Telefono - Polizia Idraulica:
0341 481.278

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Gestione rifiuti:
0341 481. 322 - 313

Email - Gestione rifiuti:
gestionerifiuti@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Odori - Rumore:
0341 481.465

Email - Odori - Rumore:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
0341 481.465

Email - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Sportello Tributi e Ecosportello:
800.776.423

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@comune.lecco.it

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@pec.comunedilecco.it

Lun
8.30-12.30
Mar
Chiuso
Mer
8.30-12.30
Gio
Chiuso
Ven
8.30-12.30
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Ambiente e Rifiuti

Gestione dei servizi di igiene e decoro urbano, gestione rifiuti, interventi di bonifica, prevenzione inquinamento, rilascio autorizzazioni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito