Descrizione
Spazio al Talento: un percorso di formazione e incubazione per il futuro del Centro Pertini
Hai sempre sognato di organizzare eventi per i giovani della tua città, ma non sai da dove cominciare?
Oppure hai già fatto esperienza, ma ti mancano strumenti pratici e vorresti confrontarti con professionisti ed esperti del settore?
Con il progetto Spazio al Talento arriva un’opportunità unica: un percorso di Capacity Building e incubazione pensato per i giovani che vogliono crescere, formarsi e diventare protagonisti della vita culturale e sociale del quartiere.
Un percorso di 6 incontri, da ottobre a marzo 2026
Il programma prevede sei appuntamenti, online e in presenza, guidati da professionisti ed esperti della gestione di spazi giovanili e della progettazione culturale.
Attraverso incontri teorici e laboratori pratici, i partecipanti potranno imparare a:
- programmare e produrre eventi culturali;
- sostenere la realizzazione delle attività con strumenti di sostenibilità economica;
- gestire e organizzare progetti;
- comunicare e promuovere iniziative pensate per i giovani.
Gli incontri saranno anche un’occasione per contribuire alla programmazione dei primi mesi di attività del nuovo Centro Pertini di Germanedo, diventando parte attiva del suo rilancio.
Dove e quando
Gli appuntamenti in presenza si svolgeranno direttamente al Centro Pertini (via Dell’Eremo 28, Lecco), mentre gli incontri online saranno accessibili a tutti i partecipanti iscritti.
Il calendario degli incontri (dalle 16.00 alle 18.30)
- 30 ottobre (in presenza) | FORMAZIONE
Programmazione culturale e produzione di eventi - 20 novembre (in presenza) | INCUBAZIONE
Come organizzare il primo evento pubblico del nuovo Centro Pertini - 11 dicembre (online) | FORMAZIONE
Risorse finanziarie e sostenibilità economica - 15 gennaio (in presenza) | INCUBAZIONE
Progettiamo i primi mesi di attività del Centro - 12 febbraio 2026 (in presenza) | FORMAZIONE
Gestione organizzativa e project management - 12 marzo 2026 (online) | FORMAZIONE
Comunicazione e promozione
Come partecipare
Il percorso è libero e gratuito. E’ possibile iscriversi anche ai singoli incontri.
Per partecipare è necessario compilare questo form online.
L’iniziativa sarà curata da FROM, agenzia per le trasformazioni urbane che accompagna il percorso di “Spazio al Talento”.
Maggiori informazioni sul progetto Spazio al Talento
Per info e contatti:
0341.481570
WhatsApp 347.1343292
informagiovani@comune.lecco.it