Competenze
L'Ufficio Logistica e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro si dedica a garantire una gestione ottimale degli spazi e degli uffici comunali, coordinando attività logistiche e promuovendo la sicurezza sul lavoro in conformità alle normative vigenti.
In particolare si occupa di:
- Collaborare e supportare gli altri servizi del settore per l’attuazione dei piani, programmi, progetti ed obiettivi assegnati al settore, sulla base delle direttive definite dal direttore e nell’ambito delle proprie competenze,
- Definire e aggiornare il piano della logistica degli spazi e degli uffici comunali,
- Coordinare il razionale utilizzo dei locali assegnati a sedi di uffici comunali in base alle disponibilità,
- Rilevare le esigenze degli uffici e definire le priorità, tenendo conto dei progetti di sviluppo, dell'assetto organizzativo, delle peculiarità funzionali dell'ufficio e della economicità ed efficienza della gestione, anche in accordo con gli altri settori,
- Elaborare parametri di tipo dimensionale e qualitativo uniformi per i locali,
- Assicurare il supporto ai dirigenti/datori di lavoro per la gestione e l’attuazione - sulla base delle determinazioni assunte dalla Conferenza dei datori di lavoro - degli interventi e delle attività di competenza in materia di sicurezza ai sensi della vigente normativa,
- Svolgere tutte le funzioni e i compiti del Servizio di protezione e prevenzione, assumendone le relative responsabilità ed in particolare:
- individuare i fattori di rischio, valutarli e adottare le misure preventive e protettive per eliminarli o minimizzarli
- elaborare procedure di sicurezza
- elaborare e proporre programmi di informazione e formazione
- partecipare alle consultazioni in materia di prevenzione
- verificare la sussistenza del fattore sicurezza negli appalti dei servizi e appalti d’opera che prevedono la presenza di personale di ditte esterne all’interno degli edifici soggetti alla normativa del D.Lgs. 81/2008 e del DM 10.3.1998
- assistere i datori di lavoro sia nella individuazione degli incaricati per la lotta antincendio, per la gestione dell’emergenza e per il pronto soccorso, curandone la formazione sia nella individuazione del medico competente
- predisporre le segnalazioni obbligatorie agli organi competenti - Supportare il Servizio conservazione e manutenzione del patrimonio comunale nell’attività di sgombero neve