Chiesa di San Giovanni Battista, detta del Beato Serafino Morazzone

La Chiesa di San Giovanni Battista, detta del Beato Serafino Morazzone si trova nel rione di Chiuso.

© Comune di Lecco - Comune di Lecco

Descrizione

Chiesa

La Chiesa di San Giovanni Battista, conosciuta anche come la Chiesa del Beato Serafino Morazzone, si trova a Lecco ed è un importante luogo di culto e di storia religiosa. La chiesa è intitolata a San Giovanni Battista, ma è particolarmente nota per il suo legame con il Beato Serafino Morazzone, un frate cappuccino che visse nel XVII secolo e che si distinse per la sua vita di preghiera e carità.

L'edificio, costruito nel corso del XVII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante, con un portale in pietra e un campanile che si erge al suo fianco. All'interno, la chiesa conserva diverse opere d'arte, tra cui affreschi e dipinti che raccontano la vita di San Giovanni Battista e del Beato Serafino, nonché altri episodi della tradizione cristiana.

Un elemento di particolare interesse è il monumento dedicato al Beato Serafino, che si trova all'interno della chiesa. Questo luogo è meta di pellegrinaggi e di devozione per i fedeli che lo considerano un punto di riferimento spirituale. La chiesa, pur mantenendo la sua funzione religiosa, è anche un luogo di grande valore storico e culturale, rappresentando un pezzo significativo del patrimonio religioso di Lecco.

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito