Centro sportivo comunale “Al Bione”

Fitness, acqua, sport e benessere per tutti.

© Centro sportivo al Bione - Centro sportivo al Bione

Descrizione

Luoghi per lo sport e il tempo libero

Al Centro sportivo comunale al Bione puoi allenarti, mantenerti in forma e divertirti!

Di seguito le varie attività sportive che il centro mette mette a disposizione:

Nuoto
Nelle piscine, di dimensioni 25x16 m. profondità 1,9 m. e 11,5 x 5 m. profondità 80 cm., vengono organizzati corsi di nuoto per adulti, ragazzi e bambini a partire dai 3 mesi di età. 
Una corsia della piscina grande è sempre riservata per il nuoto libero. 

Ma i corsi di nuoto non costituiscono l'unica offerta della piscina. C'è anche la possibilità di frequentare corsi di ginnastica in acqua differenziati per età e intensità, corsi specifici per il recupero delle funzioni muscolari.

Pallavolo, pallacanestro e fitness
Nel palazzetto dello sport si può giocare a basket e pallavolo. La struttura è utilizzata dalle associazioni sportive dilettantistiche e dalle scuole. Per il fitness c'è una palestra dotata di attrezzature.

Calcio, rugby, tennis, atletica e pattinaggio      
Il Centro dispone di cinque campi di calcio di cui uno, realizzato nel 2020, in erba sintetica (100 x 58,50).
I campi sono utilizzati dalle associazioni sportive dilettantistiche per gli allenamenti e partite di campionato CSI. 
Il campo di rugby ospita le varie formazioni della società Rugby Lecco. 
Dal 2021 la pista di atletica è stata dotata di un nuovo manto, sono state rinnovate anche le pedane salti e lanci.
L' impianto di atletica leggera è utilizzato dalle società locali e dalle scuole, ma anche da coloro che seguono un programma di allenamento specifico o individuale.

L'offerta del Centro è completata anche da due campi da tennis e due impianti polifunzionali, nei quali è possibile giocare a tennis e a calcetto, e da una pista di pattinaggio.

Orari

Modalità di accesso

  • Rione Maggianico (area accessibile liberamente alle auto: non sono necessari pass o pedaggi).
  • Accesso consentito alle persone con disabilità (no barriere architettoniche).
  • Parcheggi gratuiti nelle vicinanze.
  • Mezzi pubblici (bus) nelle vicinanze (verifica gli orari e le tratte su https://lineelecco.it/trasporto/)

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Sport Plus Lecco

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito