VITE DI FABBRICA: LA MEMORIA DEL LAVORO NELLE AZIENDE LECCHESI DEL SECONDO DOPOGUERRA

In occasione dei festeggiamenti per il 1° maggio, mercoledì 30 aprile alle 16.30, a Palazzo delle Paure verrà presentato il documentario Vite di Fabbrica, realizzato dal Sindacato Pensionati Italiani della CGIL di Lecco in collaborazione con il Si.M.U.L. 

© Si.M.U.L. - Si.M.U.L.

Cos'è

Il documentario, curato da Angelo De Battista con la regia di Federico Videtta, ricostruisce le condizioni di vita e di lavoro in alcuni importanti stabilimenti industriali del territorio, come Badoni, Acciaierie del Caleotto, Forni Impianti, Sae e File, che per anni hanno segnato il tessuto urbanistico e la struttura socioeconomica della città di Lecco. Il racconto si sviluppa a partire dal boom economico fino ad arrivare alla deindustrializzazione del decennio 1990/2000, attraverso le testimonianze di un campione di lavoratori intervistati.

Dopo la presentazione e proiezione a Palazzo delle Paure, il documentario diventerà parte integrante dell’allestimento permanente della Sala dell’Industria nel Museo Storico, dove i visitatori potranno rivederlo e consultarlo in uno dei totem interattivi, che già ospita il documentario di Sofia Badoni, dedicato alle origini dell’industria lecchese lungo il torrente Gerenzone, e spezzoni tratti da celebri film italiani e internazionali, come Metropolis di Fritz Lang (1927) e La stella che non c’è di Gianni Amelio (2006).  Per questo è previsto un momento di inaugurazione del nuovo exibit a Palazzo Belgiojoso. L’intero corpus di materiali audiovisivi raccolti durante la ricerca sarà invece conservato e messo a disposizione degli studiosi presso il Polo archivistico del Si.M.U.L., e nell’Archivio storico della CGIL. In allegato il programma dettagliato dell’iniziativa

A chi è rivolto

Adulti

Luogo

Palazzo delle Paure

Polo museale Palazzo delle Paure

Piazza Venti Settembre, 22 Lecco

Orari al pubblico:

monday
Chiuso
tuesday
10-14
wednesday
10 - 18
thursday
10 - 18
friday
10 - 18
saturday
10 - 18
sunday
10 - 18
Valido dal 01/01/2023

Date e orari

2025 30 Apr

Event start 16:30 - Event end 20:00

Costi

FREE

Free admission for all attendees

Contatti

Per maggiori informazioni visita il sito www.simulecco.it

Ulteriori informazioni

Last modified: 29/05/2025 09:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito