Cos'è
Il documentario, curato da Angelo De Battista con la regia di Federico Videtta, ricostruisce le condizioni di vita e di lavoro in alcuni importanti stabilimenti industriali del territorio, come Badoni, Acciaierie del Caleotto, Forni Impianti, Sae e File, che per anni hanno segnato il tessuto urbanistico e la struttura socioeconomica della città di Lecco. Il racconto si sviluppa a partire dal boom economico fino ad arrivare alla deindustrializzazione del decennio 1990/2000, attraverso le testimonianze di un campione di lavoratori intervistati.
Dopo la presentazione e proiezione a Palazzo delle Paure, il documentario diventerà parte integrante dell’allestimento permanente della Sala dell’Industria nel Museo Storico, dove i visitatori potranno rivederlo e consultarlo in uno dei totem interattivi, che già ospita il documentario di Sofia Badoni, dedicato alle origini dell’industria lecchese lungo il torrente Gerenzone, e spezzoni tratti da celebri film italiani e internazionali, come Metropolis di Fritz Lang (1927) e La stella che non c’è di Gianni Amelio (2006). Per questo è previsto un momento di inaugurazione del nuovo exibit a Palazzo Belgiojoso. L’intero corpus di materiali audiovisivi raccolti durante la ricerca sarà invece conservato e messo a disposizione degli studiosi presso il Polo archivistico del Si.M.U.L., e nell’Archivio storico della CGIL. In allegato il programma dettagliato dell’iniziativa