Lecco Magico Natale 2025

Il programma degli eventi e delle iniziative durante le festività, per un Natale da vivere e condividere 

Argomenti

Tipo di evento

  • Evento culturale
  • Evento sociale
© Comune di Lecco - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Cos'è

Lecco si veste di luce e magia per le feste natalizie, trasformando le sue piazze e strade in scenari incantati. Le luminarie e le proiezioni avvolgono il centro storico in un gioco di colori e riflessi, creando un’atmosfera che accompagnerà cittadini e visitatori lungo tutto il periodo del Natale.

L’Amministrazione comunale, insieme a numerose associazioni e realtà del territorio, propone un programma di iniziative pensate per tutte le età: mercatini, concerti e iniziative culturali si intrecciano con lo splendore delle luci, rendendo ogni passeggiata un’esperienza suggestiva.

Il Natale a Lecco non è solo celebrazione, ma un invito a lasciarsi sorprendere dalla bellezza della città illuminata, dove tradizione e contemporaneità si incontrano in un abbraccio di calore e comunità. Per un Natale da vivere e condividere.

CALENDARIO EVENTI

Fino al 6 gennaio – In centro
Luci su Lecco
Proiezioni e luminarie natalizie in piazza XX Settembre, piazza Cermenati e lungo le vie della città, tutti i giorni dalle 17:00 alle 23.30. Promosso da Amici di Lecco, Confcommercio Lecco con il patrocino del Comune di Lecco e contributo della Camera di Commercio Como-Lecco.

Fino al 25 gennaio - Piazza Garibaldi
Pista di Pattinaggio di Lecco XXL
La pista su ghiaccio di piazza Garibaldi per grandi e piccoli pattinatori! Dalle 15.30 alle 22 nei giorni feriali, dalle 10.30 alle 23 nei festivi e prefestivi. Costo 10 € per gli adulti e 7 € per i bambini fino a 10 anni. A cura di Pista di Pattinaggio XXL

Dal 27 novembre al 6 gennaio – In centro
Villaggio di Natale
Il mercato natalizio in centro con le casette in legno, prodotti selezionati e idee regalo. In piazza Cermenati e piazza XX Settembre. A cura di Fiva Confcommercio

Dal 29 novembre al 6 gennaio – nei rioni
Manto di stelle
Proiezioni e installazioni natalizie in tutti i rioni della città, illuminandone i luoghi simbolici, per vivere la magia del Natale anche nei quartieri. A cura del Comune di Lecco

Sabato 29 novembre, ore 21.00 – Sagrato Basilica di San Nicolò
Concerto dell’Accademia Corale di Lecco
Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa di San Nicolò. A cura del Comune di Lecco

Domenica 30 novembre, ore 18 – Piazza Mazzini
Accensione del grande Albero di Natale
Si accende di luci il grande albero natalizio in Piazza Mazzini, a cura di LTM

Dal 5 dicembre al 11 gennaio 2026 - Torre Viscontea
Mostra dei Presepi
A cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio - Sez. di Lecco. Inaugurazione il 4 dicembre, ore 18, presso Palazzo delle Paure, segue visita alla mostra in Torre Viscontea.

Venerdì 5 dicembre 21.00 - Auditorium Casa dell’Economia
Concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco
Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa di San Nicolò. A cura del Comune di Lecco

Sabato 6 dicembre – In centro
Celebrazioni di San Nicolò
I festeggiamenti per il patrono della città, a cura del Comune di Lecco.
Programma:
Ore 17 Santa Messa Solenne in Basilica di San Nicolò
Ore 21 Cerimonia consegna benemerenze civiche al Teatro della Società

Dal 6 dicembre al 8 marzo – Palazzo delle Paure
Capolavoro per Lecco - Lessico famigliare
La bottega dei Bellini e l’alba del Rinascimento a Venezia. Promosso da Comunità pastorale e dall’Associazione culturale Madonna del Rosario, con la collaborazione del Comune di Lecco. Inaugurazione 5 dicembre ore 17.15

Martedì 9 dicembre ore 9.30 – Il Giglio
Laboratorio Natalizio
Iniziativa dedicata agli over 60 residenti a Lecco, a cura di Il Giglio-Comune di Lecco.
Per informazioni e prenotazioni obbligatorie entro mercoledì 3 dicembre
tel. 0341 287592 – 348 5272116 (da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12)
e-mail: ilgiglio@comune.lecco.it

Sabato 13 dicembre , ore 15 e 16.30 – Planetario di Lecco
“Alla ricerca di Santa Claus”.
Nella magia della cupola del Planetario, viviamo l’incanto del Natale seguendo le leggende su un personaggio amatissimo dai bambini. A cura del gruppo Deep Space. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro. Informazioni: prenotazioniplanetariolecco@gmail.com

Domenica 14 dicembre 2025 ore 16.30 - Piazza Centro Isolago
“Il Folklore per la vita”
Concerto con il Gruppo Renzo e Lucia con Firlinfeu di Lecco e Gruppo Folk Brighella di Comun Nuovo. A cura di Federazione Italiana Tradizioni Popolari Comitato Regionale Lombardia, Coordinamento Provinciale Telethon Lecco, con il contributo del Comune di Lecco e in collaborazione con la Consulta Musicale di Lecco.

Domenica 14 e 21 dicembre – Piazza Mazzini
La sagra delle bancarelle
Il mercato cittadino “versione natalizia”, dalle ore 8 alle 19, a cura di Anva Confesercenti

Lunedì 15 dicembre, ore 16:30 - Biblioteca Civica U. Pozzoli
Letture sotto l’albero
Appuntamento in biblioteca dedicato a bambine e bambini dai 3 ai 6 anni.

Mercoledì 17 dicembre ore 12.30 – Ristorante Don Rodrigo
Pranzo di Natale, over 60
Iniziativa dedicata agli over 60 residenti a Lecco, a cura di Associazione Volontari Pensionati Lecchesi in collaborazione con Il Giglio-Comune di Lecco.
Per informazioni e prenotazioni obbligatorie entro venerdì 12 dicembre:
tel. 0341 287592 – 348 5272116 (da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12)
e-mail: ilgiglio@comune.lecco.it.

Giovedì 18 dicembre, ore 15 – Circolo Libero Pensiero
Festa di Natale, over 60
Iniziativa dedicata agli over 60 residenti a Lecco a cura di Il Giglio-Comune di Lecco in collaborazione con il Circolo Cooperativo Libero Pensiero
Per informazioni e prenotazioni obbligatorie entro lunedì 15 dicembre:
tel. 0341 287592 – 348 5272116 (da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12)
e-mail: ilgiglio@comune.lecco.it

Venerdì 19 dicembre, ore 21 – Planetario Civico
Stella di Natale
Le ipotesi astronomiche su uno dei misteri più affascinanti della storia. Un viaggio tra astronomia, storia e arte. A cura del gruppo Deep Space. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro. Informazioni: prenotazioniplanetariolecco@gmail.com

Sabato 20 dicembre, ore 15 e 16.30 – Planetario Civico
Alla ricerca di Santa Claus
Nella magia della cupola del Planetario, viviamo l’incanto del Natale seguendo le leggende su un personaggio amatissimo dai bambini. A cura del gruppo Deep Space. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro. Informazioni: prenotazioniplanetariolecco@gmail.com

Sabato 20 Dicembre, dalle 16 - La Piccola Urban Center
Caro Natale... ti racconto così
Laboratorio per bambini a cura di Art-U. Ogni bambino creerà la propria lettera di Natale con materiali semplici e pieni di possibilità: cartone, stoffe, tempere, nastri, frammenti di carta e.… desideri. Costo 10 euro a bambino (15 euro in caso di partecipazione di due fratelli/sorelle). Adulti accompagnatori gratuito. prenotazioni@artuassociazione.org

Sabato 20 dicembre, dalle 16.45 – Piazza XX Settembre
Tuba sotto l’albero
Concerto di arie di Natale interpretate da bassi tuba ed euphonium, a cura di Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco e LTM

Domenica 21 dicembre 2025 ore 16.30 - Piazza Centro Isolago
Concerto di Natale: Coro Creem&Friends
con il contributo del Comune di Lecco

Domenica 21 dicembre, ore16 – Planetario Civico
Stella di Natale.
Le ipotesi astronomiche su uno dei misteri più affascinanti della storia. Un viaggio tra astronomia, storia e arte. A cura del gruppo Deep Space. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro. Informazioni: prenotazioniplanetariolecco@gmail.com

Lunedì 22 dicembre, ore 17:00 - Biblioteca U. Pozzoli
Letture sotto l’albero
Appuntamento in biblioteca dedicato a bambine e bambini dai 7 ai 10 anni

Domenica 28 dicembre, ore 16 – Planetario Civico
Stella di Natale
Le ipotesi astronomiche su uno dei misteri più affascinanti della storia. Un viaggio tra astronomia, storia e arte. A cura del gruppo Deep Space. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro. Informazioni: prenotazioniplanetariolecco@gmail.com

Giovedì 1° gennaio 2026, dalle ore 17.30 – Sala Don Ticozzi
Concerto di Capodanno
Tradizionali Valzer viennesi dell’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como, a cura del Comune di Lecco

Giovedì 1° gennaio, ore 16 – Planetario Civico
Stella di Natale
Le ipotesi astronomiche su uno dei misteri più affascinanti della storia. Un viaggio tra astronomia, storia e arte. A cura del gruppo Deep Space. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro. Informazioni: prenotazioniplanetariolecco@gmail.com

Domenica 4 gennaio, ore 16 – Planetario Civico
Stella di Natale
Le ipotesi astronomiche su uno dei misteri più affascinanti della storia. Un viaggio tra astronomia, storia e arte. A cura del gruppo Deep Space. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro. Informazioni: prenotazioniplanetariolecco@gmail.com

Martedì 6 gennaio, ore 15 e 16.30 – Planetario Civico
Stelle, incenso e mirra.
Dopo Santa Claus per i bambini è l’ora dei Magi, sempre nella magia della cupola. A cura del gruppo Deep Space. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro. Informazioni: prenotazioniplanetariolecco@gmail.com

6 gennaio, centro storico
Arriva la Befana
In mattinata l’aperitivo della Befana con il concerto della Filarmonica Verdi di San Giovanni. Nel pomeriggio l’arrivo della Befana in centro. A cura di LTM

NEI MUSEI

Aperture straordinarie di Palazzo delle Paure, Torre Viscontea e Palazzo Belgiojoso, dalle 10 alle 18:
Lunedì 8 dicembre
Venerdì 26 dicembre
Martedì 6 gennaio

Aperture orario ridotto:
Mercoledì 24 dicembre – dalle 10 alle14
Mercoledì 31 dicembre dalle 10 alle 14
Giovedi 1 gennaio dalle 14 alle 18

Le mostre visitabili:

Dal 23 novembre al 14 dicembre - Palazzo delle Paure
“Finzioni. Fotografie di scena"
Le immagini di Federico Wilhelm raccontano il Teatro della Società, in collaborazione con il Simul e il Comune di Lecco

Dal 29 novembre 2025 al 17 gennaio 2027 – Palazzo delle Paure
L'altra Faccia della Luna. Gli anni Settanta e l'utopia dei festival rock ,
La mostra a cura a cura di Barbara Cattaneo, Luigi Erba, Roberto Mutti, in collaborazione con il Simul e il Comune di Lecco.

Dal 4 dicembre al 11 gennaio 2026 - Torre Viscontea
Mostra dei Presepi
A cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio - Sez. di Lecco con la collaborazione del Simul e il Comune di Lecco

Dal 6 dicembre al 8 marzo – Palazzo delle Paure
Capolavoro per Lecco - Lessico famigliare
La bottega dei Bellini e l’alba del Rinascimento a Venezia. Promosso da Comunità pastorale e dall’Associazione culturale Madonna del Rosario, con la collaborazione del Simul e del Comune di Lecco.

Le collezioni permanenti:

A Palazzo delle Paure:
• Galleria d’arte Moderna e Contemporanea
• Fototeca
• Museo dell’Alpinismo Lecchese

A Palazzo Belgiojoso:
• Museo Storico
• Museo di Storia Naturale
• Museo Archeologico

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Giovani
Famiglie

Luogo

Date e orari

2025 22 Nov

Inizio evento 17:00

2026 06 Gen

Fine evento 17:01

Costi

Eventuali costi riportati nel dettaglio delle iniziative

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025 15:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito