Cos'è
Programma:
- Martedì 9 settembre 2025 ore 21: “LIBERO, IL CLOCHARD”
Auditorium Centro Civico Sandro Pertini - Via dell'Eremo, 28 Lecco
"Libero, il clochard" scritto e diretto da Paolo D’Anna con Paolo Maria Piccinini, prodotto da studio53teatroeventi. Lo spettacolo tratta la storia di Libero, un uomo che ha scelto di vivere isolato in una galleria abbandonata della metropolitana, rifugiandosi nell’oscurità per fuggire da un mondo che lo ha respinto. Tra senso di colpa e solitudine, la sua esistenza diventa una prigione interiore. Ma un incontro inaspettato gli offre uno specchio in cui rivedere se stesso e riaccende la possibilità di risalire dall’abisso. Una storia intensa che parla di dolore, redenzione e di come anche tra i dimenticati possa nascere una speranza di salvezza.
- Mercoledì 17 settembre 2025 ore 21: "NATO A 78 ANNI"
Auditorium Centro Civico Sandro Pertini - Via dell'Eremo, 28 Lecco
testo di Vincenzo Lelleri e Donata Lelleri, interpretato da Donata Lelleri e Stefania Petrone, musica di Stefano Carbone e in collaborazione con Porto Arlecchino. Un bambino abbandonato alla nascita. Un padre anziano in cerca delle sue radici. Una figlia che riscrive la storia della propria famiglia. "Sono nato a 78 anni" è il racconto autentico e commovente di Vincenzo, cresciuto nei collegi tra Roma e Bagnoregio, tra solitudine, maltrattamenti e momenti di inaspettata leggerezza. Un viaggio tra ricordi, musica e poesia che – grazie alla voce di Donata Lelleri, Stefania Petrone e le musiche dal vivo di Stefano Carbone – diventa esperienza viva, emozionante, capace di far ridere, riflettere e commuovere. Una storia che ci ricorda che non è mai troppo tardi per rinascere.
- Dal 30 Settembre al 14 Ottobre: “DONNE CANCELLATE” , mostra del fotografo e curatore Gin Angri
Palazzo delle Paure (piano terra) - Piazza XX Settembre, 22 Lecco
la mostra realizzata dal fotografo Gin Angri con le immagini e i documenti delle cartelle cliniche dell'ex Ospedale psichiatrico San Martino di Como. La mostra ripropone i volti e le storie delle ricoverate che in questo luogo consumarono la loro esistenza o parte di essa tra il 1882 e il 1948. Gin Angri da in questo modo voce a donne rinchiuse anche solo perché troppo precoci o intelligenti, sensuali o ribelli, o poco devote e non sottomesse, non amanti delle attività domestiche e oppresse dalle violenze imposte da famiglia e società. Il fotografo ha così voluto dare ascolto alle grida silenziose di tante menti cancellate, 'curate' con l’isolamento dalla realtà e con la privazione dell'identità.
- Giovedì 9 Ottobre ore 9:30: "E' autistico? Gli regalo un dinosauro" Trailer teatrale - Progetto “Creazione compagnia teatrale inclusiva”
Palazzo delle Paure (sala conferenze) - Piazza XX Settembre, 22 Lecco
Presentazione del Progetto “Creazione compagnia teatrale inclusiva” sviluppato in collaborazione tra Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Lecco, Associazione Culturale TRAMM e Comune di Lecco. Affiancando le finalità del progetto “INclusione AUTismo (IN AUT)” nato per favorire l’inclusione sociale di persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) attraverso esperienze artistiche e culturali, verrà presentato il trailer teatrale "È autistico? Gli regalo un dinosauro".
Gli spettacoli sono a ingresso libero e gratuito. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la sezione dedicata alla rassegna sull'homepage del sito Teatro della Società.