Cos'è
ll Comune di Lecco celebra il suo santo patrono, San Nicolò, con una serie di iniziative che dal 30 novembre al 7 dicembre offriranno a cittadini e visitatori momenti di socialità e di riscoperta delle tradizioni locali.
Programma delle celebrazioni
Sabato 30 novembre
ore 17.30 - Palazzo delle Paure | piazza XX Settembre, 22 - Inaugurazione Mostra di Presepi a cura dell'Associazione Italiana Amici del Presepio - Sezione di Lecco
ore 18.30 - Piazza Mazzini - Accensione albero di Natale a cura di Lecchese Turismo Manifestazioni
Domenica 1° dicembre
ore 11 - Auditorium del Centro civico Pertini | via dell’Eremo, 28 - Cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze San Nicolò d’Oro - Intervento musicale a cura dell‘orchestra dell’Istituto civico musicale G. Zelioli di Lecco
Giovedì 5 dicembre
ore 17.30 - Palazzo delle Paure I piazza XX Settembre, 22 - Inaugurazione Capolavoro per Lecco 2024 "In grembo la speranza. Da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano" a cura dell'Associazione Culturale Madonna del Rosario
ore 21 - Auditorium Casa dell’Economia | via Tonale 30 - Concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco
Venerdì 6 dicembre
ore 18.30 Basilica di San Nicolò | piazza Sagrato - Santa Messa solenne nella ricorrenza liturgica di San Nicolò
ore 21.00 Auditorium del Centro civico Pertini | via dell'Eremo, 28 - Concerto "Lecco in Musica" della Consulta Musicale di Lecco con performance corali e strumentali: Corpo Musicale Alessandro Manzoni della Città di Lecco, Gruppo Folkloristico Renzo e Lucia con firlinfeu di Lecco, Coro Leucum dell'Auser di Lecco
Sabato 7 dicembre
ore 21.00 Basilica di San Nicolò | piazza Sagrato Concerto dell’Accademia Corale di Lecco