Essere Artisti. Uno sguardo divergente tra Arte Infantile e Arte del '900

Inaugura giovedì 3 aprile alle ore 18 la mostra "Essere Artisti. Uno sguardo divergente tra arte infantile e arte del ‘900" in Biblioteca Civica Uberto Pozzoli.

© Si.M.U.L. - Si.M.U.L.

Cos'è

La mostra, organizzata dal Comune di Lecco, dal Si.M.U.L. e dalla Biblioteca Civica Uberto Pozzoli, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia Don Giovanni Nava di Lecco, è curata da Clara Paderno, Arteterapista.

Le opere esposte sono state realizzate dai bambini di cinque anni della Scuola dell’Infanzia Don Giovanni Nava di Lecco nell’anno scolastico 2023/24, attraverso un progetto formativo, ideato e condotto da Clara Paderno. Dall’osservazione delle numerose corrispondenze tra gli elaborati dei piccoli e le opere di alcuni grandi artisti, è nato un percorso che ha proposto un parallelismo con l’arte delle Avanguardie del ‘900.

Questo accostamento tra arte infantile e Arte dell’Avanguardia, espressamente dichiarato da molti artisti come Pablo Picasso e Paul Klee, è un argomento che anima da più di mezzo secolo le ricerche e i dibattiti di pedagogisti, psicologi e antropologi di tutto il mondo.

L’esposizione valorizza la ricchezza dei contenuti espressivi che ogni individuo possiede sin dalla nascita, ricchezza che i bambini hanno liberamente fatto emergere durante i laboratori. L’obiettivo della mostra è infatti quello di dare valore alla creatività infantile e restituire alla comunità uno sguardo ricco di connessioni inaspettate.

 

Completerà la mostra un laboratorio di pittura sabato 12 aprile dalle 10 alle 12 in Biblioteca Civica Uberto Pozzoli.

Il laboratorio è rivolto a bambine/i dai 5 ai 10 anni.

Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria a ragazzi.biblioteca@comune.lecco.it, 0341 481125

 

Apertura Mostra: 4 aprile – 3 maggio 2025

Inaugurazione: Biblioteca Civica Uberto Pozzoli, giovedì 3 aprile 2025, ore 18  
Biblioteca Civica Uberto Pozzoli, Via Giuseppe Bovara, 58– Lecco  

Orario:

da lunedì al sabato dalle 9.30 alle 18.30  

 

Ingresso libero

 

 

Informazioni:  biblioteca.musei@comune.lecco.it  ragazzi.biblioteca@comune.lecco.it

 Tel 0341 481122, 0341 481125

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Biblioteca Civica "U. Pozzoli"

La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza

Via Giuseppe Bovara 58, Lecco

Orari al pubblico:

La Sala Ragazzi è aperta, da lunedì a venerdì, dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30.

Lun
9.30-18.30
Mar
9.30-18.30
Mer
9.30-18.30
Gio
9.30-18.30
Ven
9.30-18.30
Sab
9.30-18.30
Dom
Chiuso
Valido dal 01/10/2024

Date e orari

2025 04 Apr

Inizio evento 09:30

2025 03 Mag

Fine evento 18:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Email:
biblioteca@comune.lecco.it

Email - Sezione Adulti, Biblioteca Specializzata in musica a Villa Gomes, Maggianico (Lc):
adulti.biblioteca@comune.lecco.it

Telefono - Sezione Adulti, Biblioteca Specializzata in musica a Villa Gomes, Maggianico (Lc):
0341 481122

Telefono - Sezione Ragazzi:
0341 481125

Email - Sezione Ragazzi:
ragazzi.biblioteca@comune.lecco.it

Telefono - Sezione Periodici:
0341 481128

Email - Sezione Periodici:
periodici.biblioteca@comune.lecco.it

Telefono - Document Delivery (fornitura articoli) e Prestito Interbibliotecario Nazionale:
0341 481128

Email - Document Delivery (fornitura articoli) e Prestito Interbibliotecario Nazionale:
servizi.interbibliotecari@comune.lecco.it

La Sala Ragazzi è aperta, da lunedì a venerdì, dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30.

Lun
9.30-18.30
Mar
9.30-18.30
Mer
9.30-18.30
Gio
9.30-18.30
Ven
9.30-18.30
Sab
9.30-18.30
Dom
Chiuso
Valido dal 01/10/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025 09:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito