Centro Storico di Lecco e salita al Campanile

Centro Storico di Lecco e salita al Campanile

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento sociale
  • Evento culturale
  • Evento sportivo

Cos'è

CategoriaNews ed eventiData7 Ottobre 2023 14:44LuogoInfopoint Lecco in Piazza XX Settembre, 23 – LeccoTelefono+39 0341 481485Emailinfopointlecco@comune.lecco.itSito internetwww.leccotourism.it

Visita guidata alla scoperta del centro di Lecco, con i suoi monumenti e sculture che arricchiscono piazze e lungolago. Al termine dell’itinerario saliremo i 400 gradini del campanile della basilica di San Nicolò per guardare dall’alto la città e il lago, abbracciati dalle montagne circostanti.

 

Prenota qui!!!

 

L’esperienza

Visita guidata alle architetture e sculture del lungolago e del centro storico con, al termine, la salita al Campanile di S. Nicolò. Il fine di questo itinerario è far scoprire le bellezze di Lecco (monumenti, sculture, paesaggio) che arricchiscono sia il lungolago che le piazze del centro storico che si affacciano sul Lario, ammirandole da visuali diverse: dalla riva del lago e dal cielo.
Durante la visita ci sarà una sosta sulla piattaforma posta vicino alla riva del lago e ai giardini pubblici per poter ammirare “quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti” e per godere del fascino del paesaggio indicando i più importanti simboli di Lecco: il Campanile e il Resegone .

Durante il percorso la guida segnalerà le architetture civili e religiose realizzate da Giuseppe Bovara, architetto famoso di Lecco che ha segnato la storia della città e che ha donato alla chiesa di S. Nicolò un torrione circolare di metà Quattrocento, utilizzato come cannoniera all’epoca degli Spagnoli e che è servito come base del campanile di Lecco, realizzato nel 1881 su progetto dell’architetto Gattinoni sino alla base dell’orologio e completato nel 1904 in stile neogotico dall’architetto Ceruti.

Il giro si conclude proprio con la salita al campanile (più di 400 gradini). Sarà un’esperienza unica!

Dalla cella campanaria, per i più coraggiosi, sarà possibile salire alla balconata che circonda la parte alta del campanile e ammirare un paesaggio mozzafiato “dal cielo, al lago, alle montagne”. Durante la salita vi accompagneranno le spiegazioni delle guide.

PIÙ INFORMAZIONI

Giorni di disponibilità

Sabato 07 ottobre – ore 14:45.

Sabato 04 novembre – ore 14:45.

Sabato 02 dicembre – ore 14:30.

Costo

Da 10 euro.

Non incluso

Il costo della salita al Campanile è da pagare in loco, in contanti: € 5 per gli adulti; € 2 per i minorenni sopra i sei anni. Ai bambini al di sotto dei 6 anni non è permessa la salita.

Lingue

Italiano, inglese.

Requisiti

Salita al Campanile sconsigliata a persone con disturbi cardiaci, vertigini o claustrofobia.

Informazioni importanti

Lunghezza 1 km + salita al campanile.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Date e orari

2023 07 Ott

Event start 14:45 - Event end 20:00

Costi

Da 10 euro.

Non incluso

Il costo della salita al Campanile è da pagare in loco, in contanti: € 5 per gli adulti; € 2 per i minorenni sopra i sei anni. Ai bambini al di sotto dei 6 anni non è permessa la salita.

Contatti

Telefono:
0341 481485 - 481486

Email:
infopointlecco@comune.lecco.it

Facebook Leccotourism:
https://www.facebook.com/LeccoTourism

Facebook Le Vie del Viandante:
https://www.facebook.com/leviedelviandante

Facebook Lakecomo:
https://www.facebook.com/lakecomo.it/

Instagram Leccotourism:
https://www.instagram.com/leccotourism/

Instagram Le Vie del Viandante:
https://www.instagram.com/leviedelviandante/

monday
9.00-13.00, 14.00-18.00
tuesday
9.00-13.00, 14.00-18.00
wednesday
9.00-13.00, 14.00-18.00
thursday
9.00-13.00, 14.00-18.00
friday
9.00-13.00, 14.00-18.00
saturday
9.00-13.00, 14.00-18.00
sunday
9.00-13.00, 14.00-18.00
Valido dal 01/01/2023

Ulteriori informazioni

Last modified: 05/10/2023 16:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito