Torrenti (Reticolo Idrico Minore)

  • Servizio attivo

Come richiedere concessioni e autorizzazioni per opere e interventi sul Reticolo Idrico Minore

A chi è rivolto

Tutti coloro che intendono realizzare opere o effettuare interventi in alveo e/o nella fascia di rispetto dei corsi d'acqua .

Lecco

Descrizione

La tutela delle risorse idriche presenti sul territorio, rappresenta un asset strategico per la salvaguardia dell'ambiente e la sicurezza della popolazione.

Per questo motivo il Comune di Lecco si è dotato di un "Regolamento di Polizia Idraulica sul reticolo idrico minore" (in allegato) per disciplinare l'uso, la gestione e la tutela delle risorse idriche locali, con particolare attenzione ai corsi d'acqua minori.

Il regolamento oltre a disposizioni per la tutela dell'ambiente e la prevenzione dei rischi idrogeologici, prevede specifiche misure per la  regolamentazione delle attività antropiche definendo modalità e limitazioni per interventi ed opere idrauliche lungo i corsi d'acqua.

Ai sensi del Regolamento, devono rivolgersi al Servizio Demanio Idrico e Lacuale tutti coloro che intendono realizzare opere o effettuare interventi in alveo e/o nella fascia di rispetto dei corsi d'acqua definita come da art. 2, lett. h del Regolamento.
La fascia di rispetto è pari a:

  • 10.00 m per i tratti a cielo aperto e 4.00 m per i tratti intubati dei Torrenti Caldone, Bione e Gerenzone;
  • 4.00 m per tutti gli altri corsi d'acqua mappati (tratti sia a cielo aperto che intubati).

In particolare è possibile richiedere:

  • autorizzazioni/concessioni ai soli fini idraulici
  • autorizzazioni allo scarico in corpo idrico superficiale
  • autorizzazioni per sfalcio erbe e taglio piante
  • concessioni temporanee di area demaniale 
  • volture e rinnovi

E ancora è possibile comunicare rinunce o effettuare richieste di accesso agli atti.

 

Come fare

A seconda del tipo di intervento/opera da realizzare o per richieste di accesso agli atti dovrà essere presentata domanda in marca da bollo al Servizio Demanio Idrico e Lacuale via pec all'indirizzo comune@pec.comunedilecco.it (solo per messaggi da caselle PEC) o all'ufficio Protocollo utilizzando la modulistica specifica 

Cosa serve

- Modulo compilato

- Ricevuta di versamento delle spese di istruttoria ;

- Copia del titolo di proprietà o dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445);

- In caso di più proprietari, delega ad uno solo di questi (da parte di tutti gli altri) per la presentazione della domanda;

- Copia di documento di identità del richiedente in corso di validità;

- In caso di rinnovi, eventuali ricevute di versamento delle ultime 5 (cinque) annualità del canone 

Torrenti (Reticolo Idrico Minore) - Sfalcio Piante

D.G.R. 2591 del 31/10/2014 e s.m.i.

Torrenti (Reticolo Idrico Minore) - Rinuncia

Ai sensi del Regolamento di Polizia Idraulica sul reticolo idrico minore, approvato con D.C.C. N. 34 del 15/06/2009, BURL N. 33 del 19/08/2009

Torrenti (Reticolo Idrico Minore) - Concessione - Nulla Osta

Ai sensi del Regolamento di Polizia Idraulica sul reticolo idrico minore, approvato con D.C.C. N. 34 del 15/06/2009, BURL N. 33 del 19/08/2009

Torrenti (Reticolo Idrico Minore) - Modello scarico

Ai sensi del Regolamento di Polizia Idraulica sul reticolo idrico minore, approvato con D.C.C. N. 34 del 15/06/2009, BURL N. 33 del 19/08/2009

Torrenti (Reticolo Idrico Minore) - Concessione temporanea

Ai sensi del Regolamento di Polizia Idraulica sul reticolo idrico minore, approvato con D.C.C. N. 34 del 15/06/2009, BURL N. 33 del 19/08/2009

Torrenti (Reticolo Idrico Minore) - Rinnovo - Voltura

Ai sensi del Regolamento di Polizia Idraulica sul reticolo idrico minore, approvato con D.C.C. N. 34 del 15/06/2009, BURL N. 33 del 19/08/2009

Richiesta Accesso Documenti Amministrativi

Si allega il modulo per la richiesta compilabile

Cosa si ottiene

Autorizzazione/Concessione/Accesso atti

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Per la presentazione della domanda

Spese istruttorie
Variabili

Variabili in base alla tipologia di richiesta

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono - Amianto:
0341 481.465

Email - Amianto:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Impianti Termici:
0341 481.312

Email - Impianti Termici:
puntoenergia@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Email - Polizia Idraulica:
ambiente@comune.lecco.it

Telefono - Polizia Idraulica:
0341 481.278

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Gestione rifiuti:
0341 481. 322 - 313

Email - Gestione rifiuti:
gestionerifiuti@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Odori - Rumore:
0341 481.465

Email - Odori - Rumore:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
0341 481.465

Email - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Sportello Tributi e Ecosportello:
800.776.423

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@comune.lecco.it

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@pec.comunedilecco.it

Lun
8.30-12.30
Mar
Chiuso
Mer
8.30-12.30
Gio
Chiuso
Ven
8.30-12.30
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Ambiente e Rifiuti

Gestione dei servizi di igiene e decoro urbano, gestione rifiuti, interventi di bonifica, prevenzione inquinamento, rilascio autorizzazioni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito