A chi è rivolto
Tutti coloro che intendono realizzare opere o effettuare interventi in alveo e/o nella fascia di rispetto dei corsi d'acqua .
Tutti coloro che intendono realizzare opere o effettuare interventi in alveo e/o nella fascia di rispetto dei corsi d'acqua .
La tutela delle risorse idriche presenti sul territorio, rappresenta un asset strategico per la salvaguardia dell'ambiente e la sicurezza della popolazione.
Per questo motivo il Comune di Lecco si è dotato di un "Regolamento di Polizia Idraulica sul reticolo idrico minore" (in allegato) per disciplinare l'uso, la gestione e la tutela delle risorse idriche locali, con particolare attenzione ai corsi d'acqua minori.
Il regolamento oltre a disposizioni per la tutela dell'ambiente e la prevenzione dei rischi idrogeologici, prevede specifiche misure per la regolamentazione delle attività antropiche definendo modalità e limitazioni per interventi ed opere idrauliche lungo i corsi d'acqua.
Ai sensi del Regolamento, devono rivolgersi al Servizio Demanio Idrico e Lacuale tutti coloro che intendono realizzare opere o effettuare interventi in alveo e/o nella fascia di rispetto dei corsi d'acqua definita come da art. 2, lett. h del Regolamento.
La fascia di rispetto è pari a:
In particolare è possibile richiedere:
E ancora è possibile comunicare rinunce o effettuare richieste di accesso agli atti.
A seconda del tipo di intervento/opera da realizzare o per richieste di accesso agli atti dovrà essere presentata domanda in marca da bollo al Servizio Demanio Idrico e Lacuale via pec all'indirizzo comune@pec.comunedilecco.it (solo per messaggi da caselle PEC) o all'ufficio Protocollo utilizzando la modulistica specifica
- Modulo compilato
- Ricevuta di versamento delle spese di istruttoria ;
- Copia del titolo di proprietà o dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445);
- In caso di più proprietari, delega ad uno solo di questi (da parte di tutti gli altri) per la presentazione della domanda;
- Copia di documento di identità del richiedente in corso di validità;
- In caso di rinnovi, eventuali ricevute di versamento delle ultime 5 (cinque) annualità del canone