Lo sportello di estetica oncologica offre supporto a persone in trattamento o post-trattamento oncologico, con l'obiettivo di migliorare il loro benessere psicofisico. Attraverso trattamenti estetici sicuri e personalizzati, aiuta a gestire gli effetti collaterali delle terapie, come la cura della pelle sensibile, la caduta dei capelli e la fragilità delle unghie. Il servizio è gestito da estetiste specializzate, con formazione certificata.
Lecco
Descrizione
Un servizio di supporto del Comune di Lecco, nato dal protocollo di intesa con l'Associazione Agatha in cammino ODV e l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Lecco, in materia di estetica oncologica e armocromia per offrire una migliore qualità di vita alle donne in terapia oncologica, aiutandole a reagire alla malattia attraverso l’amore e la cura di sé.
L'attività si concentra sulla cura della pelle, dei capelli e delle unghie, aree spesso colpite dagli effetti collaterali di trattamenti come la chemioterapia o la radioterapia. L'obiettivo principale è quello di migliorare il benessere psicofisico e la qualità della vita dei pazienti, attraverso trattamenti personalizzati che rispettano la fragilità della pelle e la sensibilità del corpo in questa fase.
Lo sportello ha inoltre l'obiettivo di regalare ai pazienti oncologici un'opportunità di svago, confronto e conforto.
Le consulenze offerte comprendono:
Suggerimenti per trattamenti estetici sicuri e non invasivi, mirati a ridurre l’impatto estetico delle terapie oncologiche.
Consigli su come prendersi cura della pelle sensibile, disidratata o irritata.
Suggerimenti per la gestione della caduta dei capelli, come l'uso di parrucche o foulard, oltre a trattamenti per il cuoio capelluto.
Cura delle unghie, che possono indebolirsi o subire alterazioni a causa delle cure mediche.
Consulenza su make-up correttivo, per aiutare i pazienti a ritrovare fiducia nel proprio aspetto.
Lo sportello è gestito da estetiste qualificate con una formazione specifica, per garantire un approccio sicuro e personalizzato.