Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese

  • Servizio attivo

Esplora, prenota e impara con noi! L’iscrizione è gratuita e permette di accedere a milioni di risorse culturali.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Lecco

Descrizione

Il Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese è un ecosistema culturale dinamico e accessibile che offre una vasta gamma di servizi e funzionalità progettati per soddisfare le esigenze informative e di sviluppo personale della comunità locale. Grazie alla nostra rete di biblioteche e punti di accesso distribuiti su tutto il territorio della provincia di Lecco, offriamo una serie di servizi gratuiti e aperti a tutti, contribuendo così a promuovere la cultura e l'educazione nel nostro territorio.

Come fare

- Iscrizione e Accesso: Ogni biblioteca è la tua biblioteca. L'iscrizione al Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese è libera, gratuita e aperta a tutti. E’ possibile facilmente iscriversi in qualsiasi biblioteca del sistema presentando un documento d'identità valido e la carta nazionale o regionale dei servizi. Anche l'iscrizione online è disponibile, attraverso la compilazione del form di pre-iscrizione.

- Area Personale MyDiscovery: Una volta effettuata l’iscrizione, sarà possibile accedere all'area personale MyDiscovery da dove sarà possibile gestire tutti gli aspetti relativi al proprio account bibliotecario. Sarà possibile prenotare libri e film direttamente dal portale, creare scaffali di documenti preferiti, controllare lo stato dei prestiti ed effettuare rinnovi, nonché modificare i propri dati personali.

- Prestito di Materiali: Il nostro servizio di prestito consente di accedere a una vasta selezione di libri, DVD, CD e altri documenti. E’ possibile cercare e prenotare i documenti di proprio interesse direttamente sul catalogo online, collegato anche alla biblioteca digitale MediaLibraryOnline e recarsi in biblioteca per il ritiro, dopo aver ricevuto la comunicazione della disponibilità.

- Durata e Rinnovo dei Prestiti: I prestiti possono essere effettuati per un massimo di 30 giorni per libri e audiolibri, e 15 giorni per DVD, CD e riviste. È possibile rinnovare i prestiti per due volte, a condizione che non vi siano prenotazioni da parte di altri utenti. Il ritardo nella restituzione dei materiali comporta la sospensione dei servizi.

- Restituzione: Per la restituzione dei materiali presi in prestito, all’ingresso di alcune biblioteche è presente il box di autorestituzione h 24.

Cosa serve

La documentazione necessaria da presentare in fase di iscrizione è la seguente:

  • modulo di pre-iscrizione
  • documento di identità valido (a completamento iscrizione)
  • carta regionale o nazionale dei servizi (a completamento iscrizione)

Tempi e scadenze

E' necessario consultare il calendario degli incontri sulla pagina social del sistema bibliotecario.

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Per accedere a milioni di risorse culturali

Ufficio del Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese

Ufficio di coordinamento della rete delle biblioteche del territorio della provincia di Lecco

Torre B del Centro Meridiana Largo Caleotto, 29/30 | Lecco

Orari al pubblico:

Lun
9:00 - 13:00, 14:00 - 17:00
Mar
9:00 - 13:00, 14:00 - 17:00
Mer
9:00 - 13:00, 14:00 - 17:00
Gio
9:00 - 13:00, 14:00 - 17:00
Ven
9:00 - 13:00, 14:00 - 17:00
Valido dal 02/01/2022

Contatti

Email:
biblioteca@comune.lecco.it

Email - Sezione Adulti, Biblioteca Specializzata in musica a Villa Gomes, Maggianico (Lc):
adulti.biblioteca@comune.lecco.it

Telefono - Sezione Adulti, Biblioteca Specializzata in musica a Villa Gomes, Maggianico (Lc):
0341 481122

Telefono - Sezione Ragazzi:
0341 481125

Email - Sezione Ragazzi:
ragazzi.biblioteca@comune.lecco.it

Telefono - Sezione Periodici:
0341 481128

Email - Sezione Periodici:
periodici.biblioteca@comune.lecco.it

Telefono - Document Delivery (fornitura articoli) e Prestito Interbibliotecario Nazionale:
0341 481128

Email - Document Delivery (fornitura articoli) e Prestito Interbibliotecario Nazionale:
servizi.interbibliotecari@comune.lecco.it

La Sala Ragazzi è aperta, da lunedì a venerdì, dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30.

Lun
9.30-18.30
Mar
9.30-18.30
Mer
9.30-18.30
Gio
9.30-18.30
Ven
9.30-18.30
Sab
9.30-18.30
Dom
Chiuso
Valido dal 01/10/2024

Biblioteca civica "Uberto Pozzoli"

Gestione dei servizi bibliotecari, promozione della lettura, organizzazione di iniziative e manifestazioni in biblioteca

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito