Scioglimento dell'Unione Civile

  • Servizio attivo

Come sciogliere l'unione civile

A chi è rivolto

A tutti coloro che, dopo aver costituito un'unione civile, intendono scioglierla.

Lecco

Chi può fare domanda

I diretti interessati o una persona opportunamente incaricata con una procura speciale.

Descrizione

Due cittadini dello stesso sesso, che hanno costituito un'unione civile, possono decidere di scioglierla. Analogamente ai matrimoni, le due parti possono giungere alla conclusione di un accordo dinanzi all'ufficiale dello stato civile, ai sensi dell'art. 1, commi 24 e 25 della L. 76/2016 e dell’art. 12 del D.L. 132/2014 conv. in L. 162/2014.

Come fare

Il procedimento prevede due fasi:

1) Manifestazione di volontà diretta allo scioglimento dell’unione civile davanti all’ufficiale di stato civile, che può essere:

  • congiunta (sottoscritta da entrambe le parti);
  • unilaterale (la richiesta è presentata solo da una delle due parti). In questo caso, la suddetta manifestazione deve essere preventivamente trasmessa dalla persona interessata all’altra parte mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, da spedire alla residenza anagrafica o, in mancanza, all’ultimo indirizzo noto.

2) Accordo di scioglimento.

Decorsi almeno TRE MESI dalla manifestazione di volontà indicata nella prima fase, verranno fissati DUE APPUNTAMENTI presso l'ufficio di stato civile, a distanza di almeno trenta giorni uno dall'altro, per la sottoscrizione dell’accordo di scioglimento.
È obbligatoria la presenza di entrambi. In caso contrario, resta salva la possibilità di adire l’Autorità Giudiziaria.

Cosa serve

♦ moduli compilati e firmati;

♦ pagamento di euro 16,00 (sedici) da effettuarsi in uno dei seguenti modi: 

  • mediante bonifico bancario, al seguente IBAN:  IT48E0569622900000001000X70 intestato al Comune di Lecco; come causale indicare: “Scioglimento unione civile  di  [nomi e cognomi delle parti]”;
  • in contanti presso qualsiasi filiale della Banca Popolare di Sondrio. 

Copia della ricevuta di pagamento dovrà essere trasmessa all’ufficio via mail: stato.civile@comune.lecco.it , entro la data fissata per il primo incontro.

Manifestazione di volontà CONGIUNTA scioglimento unione civile.pdf

Manifestazione di volontà CONGIUNTA scioglimento unione civile

Manifestazione di volontà CONGIUNTA scioglimento unione civile.odt

Manifestazione di volontà CONGIUNTA scioglimento unione civile

Manifestazione di volontà CONGIUNTA scioglimento unione civile.doc

Manifestazione di volontà CONGIUNTA scioglimento unione civile

Manifestazione di volontà UNILATERALE scioglimento unione civile.pdf

Manifestazione di volontà UNILATERALE scioglimento unione civile

Manifestazione di volontà UNILATERALE scioglimento unione civile.odt

Manifestazione di volontà UNILATERALE scioglimento unione civile

Manifestazione di volontà UNILATERALE scioglimento unione civile.doc

Manifestazione di volontà UNILATERALE scioglimento unione civile

Istanza di scioglimento unione civile.pdf

Istanza di scioglimento unione civile

Istanza di scioglimento unione civile.odt

Modulo per fissare gli appuntamenti per pervenire allo scioglimento congiunto dell’unione civile

Istanza di scioglimento unione civile.doc

Modulo per fissare gli appuntamenti per pervenire allo scioglimento congiunto dell’unione civile

Cosa si ottiene

Scioglimento dell'unione civile

Estratto di unione civile con annotazione di scioglimento (se l'unione è stata celebrata nel Comune di Lecco).

Se l'unione civile è stata celebrata in altro Comune verrà inviata allo stesso una comunicazione con la richiesta di annotazione sull'atto. Sarà poi questo Comune che potrà rilasciare un estratto di unione civile con l'annotazione di scioglimento.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

16 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito