A chi è rivolto
Donne vittime di maltrattamenti e violenza fisica, psicologica, economica, verbale, digitale (e qualsiasi altra forma di violenza) e minori vittime di violenza assistita.
Servizi per la tutela delle situazioni di violenza subita o assistita
Donne vittime di maltrattamenti e violenza fisica, psicologica, economica, verbale, digitale (e qualsiasi altra forma di violenza) e minori vittime di violenza assistita.
“STAR (Sistema territoriale antiviolenza in rete)" è una delle ventisette reti territoriali inter-istituzionali antiviolenza previste da Regione Lombardia.
Le reti sono costituite sulla base di accordi di collaborazione finalizzati allo sviluppo dei servizi e delle azioni per la prevenzione, il sostegno e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne. È coordinata dal 2014 dal Comune di Lecco e dalla Prefettura.
Nata nel 2008, la rete STAR copre l’intero territorio provinciale, offrendo servizi a supporto delle donne vittime di violenza e minori vittime di violenza assistita grazie ai due centri antiviolenza (L’Altra Metà del Cielo - Telefono donna Merate e Telefono Donna Lecco) e alla rete di servizi territoriali.
Nel 2021 è stato siglato il nuovo “Protocollo d'intesa per l'Istituzione di un Sistema Territoriale Antiviolenza in Rete a sostegno delle donne vittime di maltrattamento e violenza” in vigore fino al 2025. Ventiquattro sono i firmatari tra centri antiviolenza, istituzioni, enti del terzo settore, organizzazioni sindacali.
Ogni anno, oltre 280 donne vengono seguite dai centri.
Una rete di professioniste e di volontarie è quotidianamente impegnata in servizi di accoglienza, ascolto, orientamento e sostegno, di supporto psicologico, consulenza legale, sostegno educativo (sostegno genitoriale e supporto educativo e/o scolastico ai minori), mediazione linguistica.
I costi di queste attività sono coperti da Regione Lombardia, dai Comuni - tramite i Distretti di Bellano, Lecco e Merate - e da donazioni.
Chiunque sia vittima diretta o venga a conoscenza di una situazione di violenza fisica, psicologica, economica, verbale, digitale (o altre forme di violenza) o sia vittima diretta o venga a conoscenza di situazioni di violenza assistita (da parte di minori) può prendere contatto con uno dei partner della rete o con le forze dell'ordine per segnalare la situazione.
Non è necessario alcun documento per contattare i partner della rete antiviolenza.
I servizi della rete sono gratuiti.
Telefono Donna Lecco – Onlus
Via Solferino, 13/A – 23900 Lecco
Tel: 0341 363484 (segreteria telefonica 24 ore su 24)
Mail: teldonnalecco@alice.it – Web: www.telefonodonnalecco.it
lunedì e venerdì: 10.30 – 12.00
martedì e giovedì: 17.00 – 18.30
mercoledì: 14.30 – 16.00
(telefonare per prendere appuntamento)
Telefono Donna Lecco ha attivato anche sportelli a:
L’altra Metà del Cielo – Telefono Donna di Merate
Via Sant’Ambrogio, 17 – 23807 Merate (LC)
Tel. 039 9900678
(accoglienza telefonica 24 ore su 24, dalle 9.00 alle 21.00, un’operatrice ti risponderà)
Mail: segreteria@altrametadelcielo.org – Web: www.altrametadelcielo.org
Sportello di accoglienza: lunedì 16.00 – 18.00.
Sportello Stalking: sabato 9.00 – 12.00