STAR - Sistema Territoriale Antiviolenza in Rete

  • Servizio attivo

Servizi per la tutela delle situazioni di violenza subita o assistita

A chi è rivolto

Donne vittime di maltrattamenti e violenza fisica, psicologica, economica, verbale, digitale (e qualsiasi altra forma di violenza) e minori vittime di violenza assistita.

Lecco

Descrizione

“STAR (Sistema territoriale antiviolenza in rete)" è una delle ventisette reti territoriali inter-istituzionali antiviolenza previste da Regione Lombardia.

Le reti sono costituite sulla base di accordi di collaborazione finalizzati allo sviluppo dei servizi e delle azioni per la prevenzione, il sostegno e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne. È coordinata dal 2014 dal Comune di Lecco e dalla Prefettura.

Nata nel 2008, la rete STAR copre l’intero territorio provinciale, offrendo servizi a supporto delle donne vittime di violenza e minori vittime di violenza assistita grazie ai due centri antiviolenza (L’Altra Metà del Cielo - Telefono donna Merate e Telefono Donna Lecco) e alla rete di servizi territoriali.

Nel 2021 è stato siglato il nuovo “Protocollo d'intesa per l'Istituzione di un Sistema Territoriale Antiviolenza in Rete a sostegno delle donne vittime di maltrattamento e violenza” in vigore fino al 2025. Ventiquattro sono i firmatari tra centri antiviolenza, istituzioni, enti del terzo settore, organizzazioni sindacali.

 

Ogni anno, oltre 280 donne vengono seguite dai centri.

Una rete di professioniste e di volontarie è quotidianamente impegnata in servizi di accoglienza, ascolto, orientamento e sostegno, di supporto psicologico, consulenza legale, sostegno educativo (sostegno genitoriale e supporto educativo e/o scolastico ai minori), mediazione linguistica.

I costi di queste attività sono coperti da Regione Lombardia, dai Comuni - tramite i Distretti di Bellano, Lecco e Merate - e da donazioni.

Come fare

Chiunque sia vittima diretta o venga a conoscenza di una situazione di violenza fisica, psicologica, economica, verbale, digitale (o altre forme di violenza) o sia vittima diretta o venga a conoscenza di situazioni di violenza assistita (da parte di minori) può prendere contatto con uno dei partner della rete o con le forze dell'ordine per segnalare la situazione.

Cosa serve

Non è necessario alcun documento per contattare i partner della rete antiviolenza.

Cosa si ottiene

Sistema Territoriale Antiviolenza in Rete

  • Ascolto telefonico riservato e anonimo
  • Colloqui e accoglienza
  • Consulenza

I servizi della rete sono gratuiti.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Politiche sociali - Segreteria Amministrativa

Sede della segreteria amministrativa del servizio Politiche Sociali

Largo Caleotto, 29/30

Orari al pubblico:

Lun
9:00, 12:00
Mar
9:00, 12:00
Mer
9:00, 12:00
Gio
9:00, 12:00
Ven
9:00, 12:00
Valido dal 08/01/2023

Casi particolari

Contatti centri Antiviolenza

La rete antiviolenza nella provincia di Lecco.

Telefono Donna Lecco – Onlus
Via Solferino, 13/A – 23900 Lecco
Tel: 0341 363484 (segreteria telefonica 24 ore su 24)
Mail: teldonnalecco@alice.it – Web: www.telefonodonnalecco.it
lunedì e venerdì: 10.30 – 12.00
martedì e giovedì: 17.00 – 18.30
mercoledì: 14.30 – 16.00
(telefonare per prendere appuntamento)

Telefono Donna Lecco ha attivato anche sportelli a:

  • Lecco – c/o Consultorio ASL – Via Tubi, 46
    Cell. 347 2480849
  • Olginate – c/o Consultorio ASL – Via Cantù, 3
    Cell. 327 0708945
  • Introbio – c/o Consultorio ASL – loc. Sceregalli
    Cell. 331 4145312.

L’altra Metà del Cielo – Telefono Donna di Merate
Via Sant’Ambrogio, 17 – 23807 Merate (LC)
Tel. 039 9900678
(accoglienza telefonica 24 ore su 24, dalle 9.00 alle 21.00, un’operatrice ti risponderà)
Mail: segreteria@altrametadelcielo.org – Web: www.altrametadelcielo.org
Sportello di accoglienza: lunedì 16.00 – 18.00.
Sportello Stalking: sabato 9.00 – 12.00

Altri Numeri Utili
  • Antiviolenza Donna (numero nazionale) 1522
  • Carabinieri 112
  • Polizia di Stato 113
  • Emergenza Sanitaria 118
Consultori Familiari Asl
  • Bellano 0341 822115
  • Calolziocorte 0341 635013/14
  • Casatenovo 039 9231209
  • Cernusco L. 039 9514515/517/518
  • Costamasnaga 031 3589514/515
  • Galbiate 0341 242415
  • Introbio 0341 983323
  • Lecco 0341 482611/612
  • Mandello del Lario 0341 739412
  • Oggiono 0341 269741
  • Olginate 0341 653015
Consultori Familiari Accreditati
  • Celaf Lecco 0341 368088
  • Interdecanale Merate 039 9285117
Sportelli Antistalking
  • Ospedale di Lecco 0341 086888
  • Ospedale di Merate 039 59161

Contatti

Telefono:
0341 481 207

Telefono:
0341 481 227

Telefono:
0341 481 545

Email:
servizi.sociali@comune.lecco.it

Per informazioni sull'offerta dei servizi pubblici e territoriali, sulle opportunità in ambito sociale, socio assistenziale e socio sanitario del territorio (bonus sociali, assegno di maternità e del nucleo familiare) è possibile fruire del punto informativo e di orientamento.

È anche possibile fissare un appuntamento al di fuori degli orari di apertura al pubblico.

Lun
9.00-12.00
Mar
9.00-12.00
Mer
9.00-12.00
Gio
9.00-12.00
Ven
9.00-12.00
Valido dal 01/01/2023

STAR - Sistema Territoriale Antiviolenza in Rete

 Rete territoriale inter-istituzionale antiviolenza attiva nella provincia di Lecco

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito