Rumore - Deroga ai valori limite di emissione acustica

  • Servizio attivo

Come chiedere l'autorizzazione in deroga ai limiti acustici per attività commerciali manifestazioni e edilizie temporanee

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti organizzatori di attività commerciali e manifestazioni temporanee (feste popolari, luna park,manifestazione canora /spettacolo teatrale, concerto,DJ set) e responsabili di cantieri edili o stradali relativi ad opere pubbliche e private 

Lecco

Descrizione

La quiete pubblica è un bene collettivo e condizione necessaria per garantire la salute dei cittadini, pertanto deve essere tutelata dagli enti pubblici competenti, tra cui i Comuni, “[...] come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività [...]“ (articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana).

Per ogni zona del territorio comunale sono previsti limiti massimi di emissione sonora, prescritti dal Piano di zonizzazione acustica comunale (in allegato) e dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14/11/1997.

Si definisce "attività rumorosa e temporanea" qualsiasi attività comprendente lavori, manifestazioni o spettacoli, che abbia luogo in aree per loro natura non destinate permanentemente o esclusivamente a tale attività e che comporti il superamento dei limiti acustici previsti dal Piano di Zonizzazione Acustica, all'esterno delle aree in cui si svolge l'attività.

La Legge 26/10/1995, n. 447, art. 6 prevede che il Comune possa rilasciare l'autorizzazione in deroga ai valori limite per lo svolgimento di:

  • attività temporanee
  • manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico
  • per spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile
  • per attività edilizie

Gli uffici comunali preposti autorizzano lo svolgimento delle attività temporanee anche in deroga ai limiti acustici stabiliti dal piano di zonizzazione comunale, formulando eventuali prescrizioni.

 

Si ricorda che:

  • si intendono sempre autorizzati interventi contingibili ed urgenti per la tutela dell'incolumità pubblica;
  • si intendono implicitamente autorizzate negli atti rilasciati dal Comune, le attività lavorative nell'ambito di cantieri edili e stradali relativi ad opere pubbliche e private, purché si svolgano dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 19.00 ed al sabato mattina dalle ore 7.00 alle ore 12.00. Nei giorni festivi ed in orari diversi, le attività di cui sopra dovranno essere specificatamente autorizzate.

Come fare

I soggetti interessati devono presentare, almeno trenta giorni prima dell'inizio dell'attività, domanda di autorizzazione in deroga ai limiti acustici all'ufficio Protocollo del Comune di Lecco negli orari di apertura al pubblico o via pec all'indirizzo comune@pec.comunedilecco.it (riceve solo messaggi da caselle PEC).

Cosa serve

Per attività temporaneee (spettacoli, fiere, concerti) occorre:

- modulo Deroga Att. Temporanee

- n. 2 marche da bollo € 16,00; 

- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente;

- eventuale programma della manifestazione;

- delega (qualora il provvedimento non venga ritirato dal richiedente, ma da soggetto incaricato)

Per attività lavorative nell’ambito di cantieri edili o stradali relativi ad opere pubbliche e private che si svolgono in giorni e orari diversi rispetto a quelli previsti dall’art. 4 delle N.T.A. della vigente zonizzazione acustica approvata con D.C.C. n. 81 del 29/11/2005

- modulo Deroga Cantieri

- n. 2 marche da bollo € 16,00; 

- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente;

- la relazione tecnico descrittiva indicante la durata del cantiere, giorni ed orari di utilizzo di sorgenti sonore, livelli sonori previsti, modalità di regolazione dei livelli sonori, descrizione dello stato dei luoghi con particolare riferimento agli edifici circostanti (distanze, tipologie abitative, etc.);

- la planimetria  in scala 1:500 o 1:1000 o 1:1500 con evidenziato il perimetro dell’area, l’indicazione della zona acustica di appartenenza, la situazione confinante (segnalando la presenza di luoghi sensibili quali scuole, ospedali, case di cura), le distanze con gli altri edifici circostanti, con l’identificazione degli ambienti abitativi maggiormente esposti al rumore e quant’altro necessario ad inquadrare il posto nel contesto urbano;

- gli estremi del permesso di costruire, D.I.A., etc.

Rumore - Modulo Deroga Cantieri

Si allega il modulo compilabile

Rumore - Modulo Deroga Att. Temporanee

Si allega il modulo compilabile

Cosa si ottiene

Autorizzazione Deroga Limiti acustici

Una volta ottenuta l'autorizzazione il richiedente si impegna a comunicare:

-    alla popolazione residente, interessata dalle emissioni sonore, lo svolgersi dell’attività in oggetto con almeno 48 ore di anticipo;

-    all’Ufficio Ambiente del Comune di Lecco, con un anticipo di almeno due giorni lavorativi (entro le ore 11.00) rispetto all’inizio della manifestazione, eventuali variazioni di orario e/o di giorno, sopravvenute per motivi tecnico-organizzativi; diversamente dovrà essere presentata una nuova istanza (*);

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Necessarie 2 marche da bollo

Contatti

Telefono - Amianto:
0341 481.465

Email - Amianto:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Impianti Termici:
0341 481.312

Email - Impianti Termici:
puntoenergia@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Email - Polizia Idraulica:
ambiente@comune.lecco.it

Telefono - Polizia Idraulica:
0341 481.278

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Gestione rifiuti:
0341 481. 322 - 313

Email - Gestione rifiuti:
gestionerifiuti@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Odori - Rumore:
0341 481.465

Email - Odori - Rumore:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
0341 481.465

Email - Siti contaminati - Inquinamento elettromagnetico - Animali:
ambiente@comune.lecco.it

-------------------------------------------------------------:

Telefono - Sportello Tributi e Ecosportello:
800.776.423

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@comune.lecco.it

Email - Sportello Tributi e Ecosportello:
tari@pec.comunedilecco.it

Lun
8.30-12.30
Mar
Chiuso
Mer
8.30-12.30
Gio
Chiuso
Ven
8.30-12.30
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Ambiente e Rifiuti

Gestione dei servizi di igiene e decoro urbano, gestione rifiuti, interventi di bonifica, prevenzione inquinamento, rilascio autorizzazioni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito