A chi è rivolto
Il servizio è disponibile per tutti i cittadini, per aziende e centri di ricerca.
Il servizio è disponibile per tutti i cittadini, per aziende e centri di ricerca.
La qualità dell’aria è un fattore molto importante per il benessere dei cittadini e la protezione dell’ambiente.
Nel nostro territorio la presenza di Alpi e Appennini determina condizioni meteorologiche che ostacolano la dispersione degli inquinanti e ne favoriscono l’accumulo al suolo, rendendo più difficile raggiungere gli obiettivi che la normativa italiana ed europea, così come le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, richiedono.
Per questo è particolarmente importante tenere sempre sotto controllo i livelli di inquinamento atmosferico, individuando tempestivamente eventuali situazioni di accumulo e seguendone l’evoluzione negli anni, per valutare l’efficacia delle azioni di risanamento intraprese.
il Comune di Lecco collabora con l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente - A.R.P.A. Lombardia nel monitoraggio della qualità dell'aria.
Le due stazioni fisse di Via Amendola (A) e Via Sora (S) registrano le concentrazioni dei principali inquinanti 24 ore su 24.
I dati rilevati permettono ad A.R.P.A. di stimare, mediante modelli matematici, i livelli di inquinamento atmosferico presente nel comune e di prevederne i livelli i giorni successivi. Al verificarsi di condizioni di perdurante accumulo e aumento delle concentrazioni degli inquinanti correlate a condizioni meteo sfavorevoli alla loro dispersione, possono essere attivate misure temporanee, come ad esempio limitazioni alla mobilità privata e al riscaldamento volte a ridurre la presenza di inquinanti.
Le attività antropiche, come i processi di combustione (civili e industriali) e l'utilizzo dei veicoli a motore sono infatti le principali cause della formazione di inquinanti quali polveri sottili (PM10 e PM2,5), ozono (O3), biossido di azoto (NO2), monossido di carbonio (CO), biossido di zolfo (SO2) e benzene.
Per conoscere i dati aggiornati in tempo reale sulla qualità dell'aria, visita il sito dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente (A.R.P.A.) ed effettua una ricerca mirata sul Comune di Lecco.
Sul portale di A.R.P.A sono disponibili inoltre i dati delle centraline di rilevamento in città:
Ed è possibile accedere ad ulteriori dati e indicatori https://www.arpalombardia.it/dati-e-indicatori/aria/
Per sapere se sul territorio comunale sono state attivate misure per contrastare l'inquinamento atmosferico consulta il portale Info Aria
Per accedere ai dati non occorre accreditarsi sulla piattaforma: i dati sono aggiornati e disponibili gratuitamente a cittadini, enti, aziende e istituti di ricerca.
Il servizio di A.R.P.A consente di ottenere informazioni sulla presenza di inquinanti e di monitorare la qualità dell'aria.