Il servizio permette di scaricare direttamente dal sito ministeriale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente i seguenti certificati anagrafici:
anagrafico di nascita
anagrafico di matrimonio
cittadinanza
esistenza in vita
residenza
residenza AIRE
stato civile
stato di famiglia
stato di famiglia e di stato civile
residenza in convivenza
di stato di famiglia AIRE
di stato di famiglia con rapporti di parentela
di stato libero
anagrafico di unione civile
di contratto di convivenza
certificato elettorale
Presso lo sportello n.14 dell'ufficio anagrafe è possibile chiedere anche il certificato di residenza storico locale.
Ai sensi dell'art. 15 della legge 12.11.2011 n. 183 nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e gli esercenti di pubblici servizi i certificati sono sostituiti da autocertificazione. Tale opportunità è estesa anche ai privati.
Come fare
Dal 2 agosto 2023 è possibile richiedere, senza recarsi fisicamente in comune, sul portale Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR, i certificati anagrafici on line in bollo, grazie al collegamento tra l'area riservata di ANPR e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della Pubblica Amministrazione.
Il cittadino potrà scaricare il certificato dal portale dell'ANPR o ottenere copia cartacea presso l'ufficio anagrafe.
Tempi e scadenze
30 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Variabile
Il costo varia a seconda dell'utilizzo per cui si richiede il certificato
Accedi al servizio
L'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell’Interno che favorisce lo scambio delle informazioni tra comuni e pubbliche amministrazioni e il dialogo tra comuni e cittadini.
Registrazione della popolazione residente, AIRE, cambio di residenza, convivenza di fatto, attestazioni per cittadini UE, dimora abituale per stranieri, residenza temporanea, rettifica delle generalità, rilascio di certificati anagrafici e storici.