Repertorio associazioni

  • Servizio attivo

Come presentare la domanda di iscrizione e aggiornare i propri dati

A chi è rivolto

Possono iscriversi al Repertorio, tutte le associazioni che hanno sede e/o operano in città, anche prive di personalità giuridica, purché i fini perseguiti e le attività svolte siano conformi alla Costituzione Italiana. 

Lecco

Descrizione

Il Comune di Lecco offre alle associazioni che hanno sede o operano in città l'opportunità di iscriversi al Repertorio delle Associazioni, istituito per favorire la comunicazione e la collaborazione con le realtà associative locali. 

La domanda di iscrizione nel Repertorio deve essere indirizzata al Sindaco e sottoscritta dal legale rappresentante allegando lo Statuto e l'atto costitutivo (o dichiarazione sostitutiva) e deve attestare la sussistenza dei requisiti e indicare chiaramente le finalità e le caratteristiche dell'Associazione, il numero degli aderenti, la struttura organizzativa, le modalità di attribuzione delle cariche associative, l'eventuale obbligatorietà del bilancio annuale, una relazione con la sintesi delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno.

Il Dirigente competente, entro trenta giorni dal ricevimento della domanda, completa l’istruttoria e dispone l’iscrizione o il diniego motivato. Contro il diniego è ammesso il ricorso al difensore civico territoriale, se presente, entro trenta giorni. Il termine per la conclusione del procedimento è sospeso in caso di richiesta di integrazione della documentazione e riprende a decorrere dalla data di ricezione degli elementi richiesti. La domanda può essere respinta, per l'inesistenza dei requisiti.

Dell’avvenuta iscrizione al Repertorio, del diniego di iscrizione o della cancellazione dallo stesso viene data comunicazione al soggetto interessato entro i quindici giorni successivi all'adozione del relativo atto.

Aggiornamento dati: annualmente le Associazioni iscritte al Repertorio consegnano al competente servizio comunale copia riassuntiva sull'attività svolta, al solo scopo di aggiornare il Repertorio. Ove per due anni di seguito un’Associazione non dovesse documentare alcuna attività, il Dirigente competente, previo avviso al responsabile dell’Associazione, dispone la cancellazione dal Registro.

Come fare

Le associazioni interessate possono presentare la domanda di iscrizione o aggiornamento:

  • on line (attraverso il servizio digitale disponibile su questa pagina);
  • via pec: inviando il modulo e gli allegati all'indirizzo comune@pec.comunedilecco.it (riceve solo da Pec);
  • a mano all'ufficio Protocollo del Comune di Lecco, in piazza Diaz, 1

Cosa serve

Alla domanda va allegato lo Statuto e l'atto costitutivo dell'associazione (o dichiarazione sostitutiva), che attesti:

  • le finalità e le caratteristiche dell'Associazione,
  • il numero degli aderenti,
  • la struttura organizzativa,
  • le modalità di attribuzione delle cariche associative,
  • l'eventuale obbligatorietà del bilancio annuale,
  • una relazione con la sintesi delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno.

Modulo Repertorio Associazioni

Modulo per iscrizioni al repertorio associazioni comunale (necessario per domande inviate via pec o a mano)

Cosa si ottiene

Iscrizione al repertorio delle associazioni

Entro trenta giorni dal ricevimento della domanda, una volta completata l’istruttoria, viene disposta l’iscrizione o il diniego motivato. Contro il diniego è ammesso il ricorso al difensore civico territoriale, se presente, entro trenta giorni. 

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Portale on line per richiedere il servizio on line

Ufficio Protocollo

L'ufficio Protocollo riceve i documenti inviati al Comune di Lecco e provvede a registrarli e assegnarli agli uffici comunali competenti

Piazza Diaz 1

Orari al pubblico:

Lun
8:30, 12:30
Mar
8:30, 12:30
Mer
8:30, 12:30
Gio
8:30, 12:30
Ven
8:30, 12:30
Valido dal 09/06/2025
Valido al 10/09/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito